Tulipani a Torino 2025: i campi più belli assolutamente da non perdere

Con l’arrivo della primavera 2025, Torino e il suo territorio si risvegliano in un’esplosione di colori e profumi che richiama ogni anno migliaia di visitatori. I tulipani, protagonisti assoluti di questa stagione, trasformano giardini e paesaggi agresti in quadri viventi, dove ogni fiore sembra raccontare una storia diversa. Anche per la stagione 2025, i campi di tulipani attorno alla città non offrono solo la possibilità di ammirare meravigliose fioriture, ma anche di vivere esperienze immersive, tra passeggiate all’aria aperta, attività culturali e momenti di relax a contatto con la natura.
Dalle colline di Pino Torinese ai borghi del Canavese, passando per eleganti parchi storici e aziende agricole in festa, la magia dei tulipani si diffonde in ogni direzione. Ecco, dunque, una guida ai più affascinanti campi di tulipani da non perdere nei dintorni di Torino in questa primavera 2025.
Tulipani a Torino 2025: i campi più belli assolutamente da non perdere
Il Giardino di Rosero – Pino Torinese
Sospeso tra i profumi dei ciliegi e la quiete delle colline torinesi, il Giardino di Rosero torna ad aprire i suoi cancelli nel 2025 con oltre 100.000 tulipani in fiore. Un percorso tra varietà botaniche selezionate e scorci fiabeschi, dove è possibile raccogliere i propri fiori, partecipare ad attività all’aperto o semplicemente godersi la bellezza del paesaggio. Il magico Giardino di Rosero rappresenta una delle mete più poetiche della primavera piemontese, capace di incantare adulti e bambini.
Per maggiori informazioni: Il Giardino di Rosero: sulla collina di Torino un magico parco con oltre 100.000 tulipani
Messer Tulipano – Castello di Pralormo
Dal 29 marzo al 1° maggio 2025, il secolare parco del Castello di Pralormo torna a ospitare “Messer Tulipano”, storica manifestazione floreale giunta alla sua venticinquesima edizione. L’antico giardino all’inglese, disegnato da Xavier Kurten, si veste di primavera con oltre 100.000 fiori in fiore, tra tulipani, narcisi e varietà botaniche rare. L’allestimento cambia ogni anno, offrendo nuovi percorsi tematici e sorprendenti giochi cromatici. Oltre alla fioritura, la manifestazione include esposizioni, laboratori per bambini e approfondimenti sul mondo del giardinaggio, per un’esperienza che unisce cultura, natura e bellezza.
Per maggiori informazioni: Messer Tulipano 2025 al Castello di Pralormo: viaggio tra i colori di oltre 100.000 tulipani e narcisi
Villaggio dei Tulipani – Favria
Nel cuore del Canavese, a Favria, l’Azienda Agricola La Borgheisa propone anche quest’anno il suo incantevole “Villaggio dei Tulipani”, in programma dal 29 marzo al 4 maggio 2025. Con oltre 150.000 tulipani di ispirazione olandese, il campo si trasforma in un’oasi di colori che accoglie adulti e bambini per un’esperienza a contatto con la terra. Passeggiate tra i filari, raccolta libera dei fiori, workshop tematici, lezioni di yoga tra le corolle e attività pasquali rendono questo luogo un piccolo angolo di primavera da vivere in tutta la sua intensità.
Per maggiori informazioni: Il “Villaggio dei Tulipani” apre vicino Torino: 150.000 fiori e un mare di colori
Tuliparty – Pianezza
Il “Tuliparty” di Pianezza è molto più di un semplice campo di fiori: è un vero e proprio festival della primavera. Con oltre 135.000 tulipani di 135 varietà diverse, narcisi e viole distribuiti su 5.000 metri quadrati di verde, questo parco invita a un’esperienza sensoriale libera e creativa. La formula “Pick your own” permette ai visitatori di raccogliere i tulipani direttamente dal campo, anche con bulbo, per portarli a casa e prolungare la magia della fioritura. Un luogo ideale per una gita fotografica, una passeggiata in famiglia o semplicemente per perdersi nella bellezza dei colori.
Per maggiori informazioni: Tuliparty: alle porte di Torino il parco con migliaia di tulipani colorati
Le date di chiusura dei campi di tulipani potrebbero subire variazioni a seconda delle condizioni climatiche e di fioritura.