Torino: Dove Mangiare
-
I migliori “Bicerin” di Torino: 6 posti dove gustare la storica bevanda torinese
Caffè espresso caldo appena fatto, cioccolata preparata in casa e crema di latte: sono questi gli ingredienti che compongono il “bicchierino” torinese che è da tempo una vera e propria istituzione nel capoluogo piemontese tanto da essere stato riconosciuto »
-
Panettoni a Torino 2023/2024: le migliori proposte artigianali da provare
Il panettone è uno dei dolci per antonomasia del periodo di Natale. Non è nato a Torino, ma in terra sabauda ha trovato negli anni delle grandiose declinazioni che non hanno nulla da invidiare alla tradizione meneghina. Se vi state chiedendo quali siano »
-
Nuove Aperture 2023/2024 a Torino: un “cheese bar”, una trattoria siciliana, rubatà e molto altro
Torino è rinomata per la sua cucina ricca e variegata, posizionandosi da sempre tra i primissimi posti in un’ideale classifica tra le “capitali gastronomiche” del Nord Italia. Anche oggi si conferma paradiso per gli amanti del cibo con il continuo arrivo di novità culinarie »
-
Pfatisch: storico locale di Torino e migliore pasticceria salata d’Italia
Sotto i portici di via Sacchi a Torino si trova una vera e propria istituzione della pasticceria e cioccolateria sabauda. Per chi non lo conoscesse, stiamo parlando di Pfatisch, locale storico torinese fondata da Gustavo Pfatisch »
-
A Torino nasce la brioche per le ATP Finals 2023: una golosa edizione limitata per pochi giorni
A Torino tutti pazzi per le Nitto ATP Finals 2023 che ha portato nel capoluogo piemontese i grandi campioni del tennis dal nostro Jannik Sinner agli altri importantissimi partecipanti al torneo: Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev »
-
Smith’s British: un giardino all’inglese dove provare la vera cucina britannica a Torino
Smith’s British, l’autentico angolo di Gran Bretagna a Torino, vi attende anche questa estate con un menù adatto alla stagione calda per scoprire la cucina britannica più autentica con una proposta diversa dai soliti cliché e che punta »
-
Torre Cremeria: la granita siciliana più famosa di Torino
Quando si parla di granita siciliana a Torino si parla sicuramente di Torre Cremeria. Lo storico locale in corso Regio Parco non è solo un pezzo di storia del quartiere, ma anche un punto di riferimento per chi nel capoluogo piemontese »
-
Il Caffè Mulassano: lo storico locale di Torino dove è nato il tramezzino
Situato nella centralissima in Piazza Castello, vicino alla splendida Galleria Subalpina, il Caffè Mulassano è uno dei caffè storici di Torino. Aperto nel 1907, il locale sabaudo è caratterizzato da antichi e affascinanti arredi »
-
La Gricia in Fiamme, le Frittatine e le altre novità del Mercato Centrale di Torino
Il Mercato Centrale di Torino si è arricchito negli ultimi mesi di nuovi nomi e specialità del panorama gastronomico torinese e italiano. Tra le nuove botteghe che si affacciano nel grande spazio del Mercato Centrale »
-
Brunch Inglese a Torino da Smith’s British: pancake salati, uova alla Benedict e molto altro
Se siete alla ricerca di un brunch a Torino, abbiamo il posto giusto da segnalarvi, anzi da ri-segnalarvi. Vi abbiamo già parlato di Smith’s British, unico ristorante inglese d’Italia che si trova proprio a Torino, e delle sue proposte bistrot e tea-time »