Torino: Curiosità
-
La città di Rama: la misteriosa “Atlantide del Piemonte”
Tra i tanti misteri che fanno parte della storia piemontese, uno dei misteri più interessanti è sicuramente quello che riguarda Rama, un’antica città situata nella Val di Susa scomparsa all’improvviso per fare spazio a un nuovo mondo. L’eco delle leggende »
-
Via Cernaia, la strada torinese che cambiò nome per evitare piccanti “doppi sensi”
A numerose strade, piazze ed edifici di Torino sono legate storie ed aneddoti a volte magici e un po’ inquietanti, altre volte storici e altisonanti e molto spesso divertenti e molto particolari. La storia di via Cernaia, una delle strade più belle del capoluogo »
-
Blooming Playground: a Torino il campo da basket diventa un’opera di Street Art
Torino sempre più capitale della street art con tanti nuovi progetti che nel corso degli ultimi anni hanno visto fiorire in giro per il capoluogo piemontese tantissime opere realizzate da bravi e celebri streetartist. L’ultima opera in ordine di tempo è “fiorita” »
-
I 5 dolci tipici che un vero torinese non può non conoscere
Tra le città italiane Torino merita sicuramente un posto particolare per la quantità e la qualità delle sue dolcezze culinarie. Per la città che ha dato i natali al gianduiotto, cioccolatino con nocciola gentile del Piemonte e che prende »
-
Le 10 cose curiose su Torino che neanche i torinesi conoscono
La storia della città di Torino è ricca di eventi importanti che sono conosciuti e ricordati da tutti i torinesi e non solo. Ci sono però alcune cose curiose che riguardano il capoluogo piemontese che non tutti conoscono, anzi »
-
Le 50 parolacce più curiose in piemontese (e la loro origine)
Dopo aver passato in rassegna le antiche unità di misura piemontesi, abbiamo pensato di fare una rassegna un po’ più particolare e, diciamolo pure, anche un po’ più colorita, ovvero quella delle parolacce e delle offese più curiose in dialetto piemontese »
-
La Mole Antonelliana color “Bollicine” per il Capodanno 2020 a Torino
Anche la Mole Antonelliana partecipa alle celebrazioni per l’arrivo del nuovo anno con un bellissimo cambio di abito. Dopo il rosso natalizio del 24, 25 e 26 dicembre 2019, il simbolo per eccellenza del capoluogo piemontese brinderà insieme ai torinesi »
-
Torino nella classifica delle “10 città del mondo dove mangiare il miglior Cioccolato”
Diez lugares del mundo donde tomar el mejor chocolate (Dieci luoghi del mondo dove trovare il miglior cioccolato), questo il titolo dell’articolo de El Mundo, uno dei più importanti quotidiani spagnoli, che ha voluto dedicare un ampio spazio al cibo degli Dei e alle città »
-
Il gelato Pinguino Pepino compie 80 anni: grande festa in piazza Carignano a Torino
Tra le tante invenzioni nate sotto l’ombra della Mole Antonelliana, la più dolce è sicuramente quella del Pinguino, il primo gelato ricoperto su stecco al mondo nato proprio a Torino nel 1939. L’idea di questa golosa ricetta »
-
Il villaggio di case sugli alberi in Piemonte: un luogo segreto tra sogno e realtà
Chi non ha mai sognato da piccolo di avere una casetta su un albero da utilizzare come rifugio dagli adulti e dove costruire il proprio universo vivendo l’ebrezza di stare a stretto contatto con la natura e la sera guardare l’infinità del cielo »