Torino: Curiosità
-
I Villaggi Walser del Piemonte: luoghi da favola fermi nel tempo ai piedi delle Alpi
In Piemonte, circondati dall’ombra protettrice del Monte Rosa, si conservano alcuni degli antichi villaggi Walser. Si tratta di una popolazione di origine Germanica che nel Medioevo migrò verso l’attuale Vallese, fondando una serie di comunità »
-
Il Toro che esce dal muro a Torino: la curiosa opera d’arte che omaggia la città
Quando camminate per Torino tenete gli occhi bene aperti perché in giro si possono fare incontri molto particolari. In una delle strade del Quadrilatero Romano ad esempio è possibile incontrare un toro dalle corna d’oro. Niente paura però »
-
Il cancello futurista: l’opera d’arte nascosta nel centro di Torino
Quando camminate per il centro di Torino fate attenzione ai dettagli perché, il capoluogo piemontese nasconde spesso piccole perle di arte contemporanea incastonate tra le sue le sue bellissime vie e i suoi storici palazzi. Non è raro »
-
La romantica storia del Cri-Cri, il cioccolatino che si veste da caramella
Forse non tutti conoscono la tenera storia dell’origine del nome del cri-cri, il timido cioccolatino che si veste da caramella con le sue carte colorate, la sua forma rotonda dal cuore di nocciola, ricoperto di cioccolato e rivestito di mompariglia »
-
I 15 piatti piemontesi da assaggiare almeno una volta nella vita
Il Piemonte è una regione ricca di cose da vedere (paesaggi naturali mozzafiato, dimore storiche, palazzi, musei, opere d’arte e tanto altro), ma anche e soprattutto cose da mangiare. Dal punto di vista gastronomico la regione piemontese »
-
Pippo, il curioso ippopotamo blu che guarda Torino dall’alto
Camminando per Torino può succedere di imbattersi in un ippopotamo blu. Non vi preoccupate niente di pericoloso, si tratta di Pippo, il testimonial della Lines e uno dei principali protagonisti del “Carosello”. Installato nel dicembre del 2017, Pippo »
-
Il Caffè espresso è nato a Torino: storia di una bevanda sabauda dal successo mondiale
Ebbene sì, avete letto bene, il caffè espresso italiano, quello che la maggior parte di noi beve almeno uno volta al giorno e conosciuto in tutto il mondo, è nato proprio nella città di Torino. Non parliamo di varietà di caffè o di particolari miscele »
-
I 5 luoghi più romantici di Torino
Il romanticismo non è mai fuori moda ed è sempre molto apprezzato, anche dai duri che dicono di non essere amanti di queste cose. È vero che con la persona giusta tutto può essere romantico, ma ammettiamolo ci sono posti che sono più romantici di altri »
-
La Torta 900: storia di una dolce e misteriosa tradizione eporediese
Alla fine dell’Ottocento, per celebrare degnamente l’arrivo del nuovo secolo, Ottavio Bertinotti, celebre pasticciere di Ivrea, decise di creare un nuovo dolce da proporre ai suoi affezionati clienti. Nacque così la Torta 900 (nome scelto proprio »
-
C’era una volta Torino… 20 imperdibili foto d’epoca!
Quando Torino era in bianco e nero… abbiamo selezionato per voi 20 imperdibili foto storiche del capoluogo piemontese per ripercorrere un po’ la storia di questa magnifica città e per vedere come si presentava agli occhi dei nostri nonni e bisnonni »