Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Il Laser Park del Palaolimpico: riapre l’arena laser più grande di Torino
Dal 1° dicembre 2023, riapre il Laser Park del Palaolimpico, l’arena laser più grande di Torino che offre un mix perfetto di sport e divertimento. Adatto a tutta la famiglia (dagli 8 anni in su), la curiosa attrazione del tempio dei grandi eventi »
-
Lo Scalone di Filippo Juvarra: la scalinata più bella e fotografata di Torino
Tenute storiche, palazzi reali ed edifici di pregio sono la cornice ideale per custodire reperti storici, artistici e mostre temporanee. I musei di Torino, ospitati nei bellissimi palazzi storici della prima capitale d’Italia, non fanno eccezione »
-
Il Presepe di Emanuele Luzzati a Torino: la magia del Natale e delle fiabe
Quest’anno sarà la bella Piazza Cavour ad accogliere il magico Presepe di Emanuele Luzzati che da diversi anni è uno dei simboli del Natale a Torino. Il celebre illustratore e scenografo genovese, scomparso nel 2007 »
-
L’Armeria Reale di Torino: il tesoro dei Musei Reali tra eleganti armature e storiche armi
L’Armeria Reale dei Musei Reali di Torino è oggi una delle più ricche e antiche collezioni di armature e armi del mondo, nonché parte del complesso di Residenze Sabaude divenuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1997. La collezione »
-
Borgo Campidoglio: il quartiere di Torino diventato “museo a cielo aperto”
Torino è fatta di diversi quartieri, ognuno dei quali nasconde curiosità, bellezza e fascino. Alcuni più di altri assomigliano a piccoli borghi e girando per le loro strade si ritrova l’atmosfera tipica dei paesini pur rimanendo all’interno »
-
Il Ghetto Ebraico: città nascosta nel centro di Torino con una storia da non dimenticare
Sparsi nelle varie città d’Italia, nascosti dietro gli angoli delle strade, si incontrano i resti degli antichi ghetti ebraici, i luoghi in cui gli ebrei erano costretti a vivere, bloccati da cancelli che si chiudevano ogni sera che li rendevano prigionieri »
-
Torino Liberty: i 10 edifici più belli della città
Non tutti sanno che Torino, città rinomata per i suoi regali tratti barocchi, è anche la capitale italiana del Liberty, stile derivato dall’Art Nouveau francese. La diffusione del Liberty nella città sabauda è riconducibile alla stagione artistica »
-
Musei Gratis a Torino la prima domenica del mese: la lista completa
Sono tornati i musei gratis a Torino la prima domenica del mese. Da qualche anno, il Ministero dei Beni Culturali ha deciso di adottare una disposizione già in precedenza presente in altri Paesi Europei, ovvero le visite gratuite ai principali »
-
L’Obelisco di Piazza Savoia a Torino e la “Scatola del Tempo” nascosta al suo interno
A Torino, nel cuore del Quadrilatero Romano, si trova un imponente obelisco realizzato per celebrare l’approvazione delle Leggi Siccardi che segnarono un punto di svolta per il rapporto tra Stato e Chiesa. Situato in Piazza Savoia, tra via »
-
Rita Levi-Montalcini e Piero Angela nei murales di TvBoy a Torino
Due murales a Torino dedicati a due illustri torinesi come Rita Levi-Montalcini e Piero Angela sono apparsi lo scorso sui muri dell’ex Caserma Cesare di Saluzzo, in via del Carmine, e del liceo artistico Passoni, lungo via Perrone. Le due opere »