Torino: Cosa Fare e Vedere
-
“Baci Urbani”, il curioso palazzo con il piercing di Torino
La città di Torino è ricca, oltre che di monumenti e musei da vedere, anche di numerose “curiosità” architettoniche, artistiche o semplicemente di costume. Alcune di queste sono legate a personalità importanti, come ad esempio, la Fetta di Polenta »
-
La Mole Antonelliana di Torino: capolavoro di Antonelli e simbolo della città
Arrivando da Via Po e girando in via Montebello, si raggiunge quello che può essere considerato a tutti gli effetti l’edificio simbolo di Torino, la Mole Antonelliana. Questa bizzarra e affascinante costruzione con i suoi 167,5 metri di altezza »
-
Pista 500: un giardino d’arte sul tetto del Lingotto
La Pista 500, il progetto artistico di Pinacoteca Agnelli di Torino sull’iconica pista di collaudo delle automobili FIAT sul tetto del Lingotto, si è arricchito lo scorso anno di nuove installazioni site-specific con opere di Liam Gillick, Marco Giordano »
-
Il Giardino Roccioso del Valentino: percorsi sensoriali e passeggiate romantiche
Il Parco del Valentino, che si trova lungo le rive del Po, è il polmone verde di Torino nonché da diversi secoli luogo di ritrovo dei torinesi. Un posto tranquillo in città dove poter andare per una passeggiata, per riposare, per leggere un libro all’ombra »
-
La Torre Campanaria di Torino e la sua spettacolare vista a 360° sulla città sabauda
Tra le attrazioni da non perdere a Torino c’è sicuramente la Torre Campanaria del Duomo, il grandioso campanile in mattoni rossi situato accanto alla Cattedrale metropolitana di San Giovanni Battista, da cui si può godere di una vista mozzafiato su tutta la città »
-
I 5 luoghi più romantici di Torino
Il romanticismo non è mai fuori moda ed è sempre molto apprezzato, anche dai duri che dicono di non essere amanti di queste cose. È vero che con la persona giusta tutto può essere romantico, ma ammettiamolo ci sono posti che sono più romantici di altri »
-
Eventi Torino 2024: i grandi appuntamenti da non perdere sotto la Mole
Tantissimi eventi a Torino nel 2024 che vi danno appuntamento nel capoluogo piemontese tra arte, musica, gastronomia, sport, cinema e tanto altro. Per non rischiare di perdere nessuna delle grandi manifestazioni che si svolgeranno a Torino »
-
Mostre a Torino nel 2024: dai Macchiaioli a Robert Capa gli eventi più attesi dell’anno
-
Le “Pietre d’Inciampo” di Torino: la città ricorda le vittime della follia nazista
I torinesi e i turisti più attenti avranno già notato in giro per il capoluogo piemontese, incastonate nel lastricato della pavimentazione delle vie cittadine, delle strane pietre ricoperte di ottone e con incisi sopra nomi e numeri. Sono le pietre d’inciampo »
-
Cosa fare gratis a Torino per il compleanno: 3 imperdibili attività
Cosa fare gratis a Torino per il compleanno? Se state cercando qualche modo per festeggiare il vostro compleanno, il capoluogo piemontese propone tre imperdibili opzioni per celebrare nel migliore dei modi questa occasione »