Torino: Cosa Fare e Vedere
-
La Tranvia Sassi-Superga: la storica “Dentiera” di Torino
Con i suoi 672 metri sul livello del mare, Superga è uno dei colli più alti di Torino e da qui si gode uno splendido panorama sul fiume, sulla città e sulla Alpi che abbracciano il capoluogo piemontese. Alcuni dicono sia il più bel panorama di Torino »
-
La Cancellata del Teatro Regio di Torino: un'”Odissea Musicale” in omaggio al mondo lirico
Nel 1990, dopo avere celebrato il 250° anniversario della fondazione con una grande mostra corredata da un poderoso catalogo, il Teatro Regio di Torino si arricchì di un nuovo “sipario” esterno: la cancellata bronzea intitolata “Odissea Musicale” »
-
Giochi d’acqua gratuiti nei parchi di Torino per l’Estate 2024
Nei mesi scorsi, la città di Torino si è arricchita di nuovi giochi d’acqua gratuiti situati in alcuni parchi e giardini del capoluogo piemontese e realizzati grazie ai fondi React-EU PON Metro. I nuovi spazi ricreativi, realizzati »
-
Il Ponte Principessa Isabella, un meraviglioso angolo panoramico di Torino
Passeggiando nel Parco del Valentino, una volta superata la bellissima Fontana dei Dodici Mesi, potrete ammirare un delizioso ponte ottocentesco, romantico ed elegante, dal quale poter godere di una splendida vista sul fiume e sul parco »
-
Arte in Transito: una galleria d’arte a cielo aperto nel centro di Torino
Torino si arricchisce di un nuovo percorso artistico urbano che trasforma via Sacchi in una galleria d’arte all’aperto. Il progetto “Arte in Transito”, promosso dal Comitato Spontaneo Rilanciamo via Sacchi e realizzato »
-
La Testa rovesciata del David di Michelangelo: opera d’arte nascosta nel “salotto” di Torino
Nella splendida cornice del centro storico di Torino, precisamente in Piazza San Carlo, si trova un’opera d’arte un po’ e nascosta assolutamente da non perdere. Si tratta della “Testa rovesciata del David di Michelangelo” »
-
Le piscine all’aperto di Torino per l’Estate 2024: indirizzi, orari, tariffe
Cosa c’è di meglio da fare durante le calde giornate estive torinesi, magari nel weekend, di un bel bagno in una piscina all’aperto, baciati dal sole, sotto un cielo azzurrissimo? Ecco, se vi state già immaginando nell’atto di tuffarvi »
-
Choco Story, il Museo del Cioccolato e del Gianduja a Torino
La lunga storia d’amore tra Torino e il cioccolato si è arricchita di un nuovo tassello con l’apertura del Museo del Cioccolato e del Gianduja a fine giugno. Dalla collaborazione tra Francesco Ciocatto, proprietario della storica »
-
Torino Magica: il tour serale della città tra magia bianca e magia nera
La città di Torino è stata sempre legata alle leggende che riguardano i culti esoterici di magia bianca e magia nera tanto da meritarsi l’appellativo di città magica. Si dice che numerosi punti del capoluogo piemontese, evidenziati da simboli esoterici »
-
Torino dall’alto: ecco la terrazza panoramica più bella della città sabauda
Qual è il punto panoramico migliore per vedere Torino dall’alto? Molti torinesi a questa domanda risponderebbero il Monte dei Cappuccini e invece no, o meglio non esattamente. Dalla terrazza del Monte dei Cappuccini, dove si »