Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Tour in mongolfiera su Torino e le Langhe: un incantevole viaggio nei cieli del Piemonte
Se avete voglia di ammirare le bellezze di Torino e delle Langhe da un punto di vista (e un’altezza) un po’ diverso dal solito, che ne dite di optare per un avventuroso volo in mongolfiera? Potrete così vivere la magia di volare sulle colline ricoperte di vigneti »
-
San Valentino a Torino: 10 luoghi romantici dove baciarsi
Siamo di parte è vero, ma per noi Torino è sicuramente una delle città più romantiche d’Italia. Il suo centro elegantemente “arredato” da palazzi settecenteschi e ottocenteschi, i suoi caffè storici con la loro bellezza senza tempo »
-
I 5 locali dove ascoltare musica jazz e blues a Torino
La musica jazz nasce a New Orleans in Louisiana nel corso del XIX secolo. Nel giro di poco tempo, questo genere musicale caratterizzato dall’improvvisazione, si diffonde nel resto degli Stati Uniti e anche nel Vecchio Continente. La storia »
-
La Linea 7 storica di Torino: “museo in movimento” sulle rotaie
Se volete fare un giro turistico della città di Torino in un modo un po’ diverso dal solito con una vettura antica vi consigliamo la “Linea 7 storica” del Gruppo Torinese Trasporti. Si tratta di una iniziativa unica nel suo genere in Italia »
-
Il Museo Egizio di Torino: alla scoperta della storia e dei misteri di un’antica civiltà
Nel 1824 il re Carlo Felice di Savoia fondò il Museo delle Antichità Egizie di Torino, meglio noto come Museo Egizio, acquisendo una collezione di ben 5.628 reperti riuniti da Bernardino Drovetti, console di Francia durante l’occupazione in Egitto. »
-
I Torèt, le fontanelle simbolo di Torino
E se vi dicessimo che il simbolo di Torino non è la Mole Antonelliana, ma i torèt? Cosa sono i “torèt”? Ve lo sveliamo subito. Si tratta delle tipiche fontanelle color verde bottiglia che come bocchettoni d’acqua hanno una testa di toro »
-
Le 100 cose da fare a Torino (guida fondamentale alla città sabauda)
Cosa c’è da fare Torino? Tanto! Il capoluogo piemontese è ricco di fascino e sorprese per i turisti, ma anche per i residenti. Tra musei, gastronomia, locali storici, parchi, curiosità, shopping, passeggiate romantiche, panorami mozzafiato »
-
Guida pratica all’Abbonamento Musei Torino Piemonte: cos’è, come funziona, quanto costa
La città di Torino è ben nota per la sua grande attenzione alla cultura e all’arte. Numerosi sono i musei del capoluogo piemontese che ogni anno accolgono migliaia di visitatori. L’Abbonamento Musei Torino Piemonte è la carta »
-
Musei di Torino: l’elenco completo e aggiornato
Tra le città italiane, Torino è una delle più ricche dal punto di vista artistico. Il capoluogo piemontese accoglie infatti un vasto numero di musei. Molti di questi musei rivestono una grandissima importanza sia a livello nazionale che a livello mondiale »
-
La Scala delle Forbici di Torino… realizzata per il matrimonio di Carlo Emanuele III
Nel Palazzo Reale di Torino si trova la Scala delle Forbici progettata e costruita da Filippo Juvarra negli anni ’20 del Settecento. La scala fu voluta per il matrimonio del principe Carlo Emanuele III con Anna Cristina »