Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Nuvola Lavazza di Torino: un ristorante, un bistrot e un museo negli uffici dello storico marchio
Uno spazio aperto per la condivisione di progetti, cibo e cultura. Questa è l’idea intorno alla quale è nata la Nuvola Lavazza, il nuovo quartier generale dello storico marchio torinese di caffè famoso in tutto il mondo. Dal mese di aprile »
-
La Galleria Sabauda di Torino: una passeggiata tra i capolavori di Tintoretto, Mantegna e Rubens
La Galleria Sabauda di Torino è tra le più importanti gallerie pubbliche d’Italia: ospita permanentemente oltre 700 opere (quadri, dipinti, statue, pale d’altare) di artisti italiani ed europei dal XIII al XIX secolo. Dal dicembre 2014 si trova nella Manica Nuova »
-
Faust Night Shop: a Torino un locale per lettori insonni aperto tutta la notte
Dal mese di maggio 2018, Torino ospita una nuova piccola perla per i sonnambuli appassionati di libri e di cultura. “Faust night shop”, questo è il nome del luogo creato e ideato da Gianluigi Ricuperati, scrittore torinese e direttore »
-
Il bus turistico di Torino: scoprire le bellezze della città comodamente
Siete alla ricerca di un bus turistico a Torino? Il City Sightseeing Torino è una delle migliori soluzioni per chi vuole scoprire Torino e tutte le sue meravigliose attrazioni turistiche in modo semplice e comodo. I bus turistici rappresentano »
-
Visitare Torino a piedi: un tour tra la storia, le leggende e le bellezze della città
Esistono diversi modi per scoprire ed ammirare le bellezze di un posto, ma sicuramente visitarlo a piedi è il modo migliore per riuscire a cogliere l’atmosfera del luogo in cui ci si trova. Camminare per il centro storico e perdersi nelle vie »
-
I 3 giardini incantati di Torino che sbocciano con la bella stagione
Quando arriva la bella stagione arriva anche il momento di passare un po’ di tempo all’aria aperta ad ammirare la natura che si risveglia dal letargo invernale e che fiorisce in tutta la sua bellezza. Se volete approfittare delle bellezze che la natura »
-
L’Ascensore Panoramico di Palazzo Madama con vista a 360° su Torino e le Alpi
Dal 20 aprile 2018, Palazzo Madama ha un nuovo ascensore, costruito grazie al sostegno di Iren. La nuova cabina, interamente realizzata in vetro, permette di accedere ai cinque piani del palazzo sede del Museo civico d’arte antica »
-
Il Tour del Cioccolato a Torino: un goloso viaggio tra storia e degustazioni
Il cioccolato scorre nelle vene di Torino e dei torinesi. Tra il delizioso cibo degli Dei ed il capoluogo piemontese c’è una storia d’amore fatta di tradizioni e dolci prelibatezze che dura da tantissimo tempo ed è destinata »
-
Gru City, la città per bambini alle porte di Torino: orari e prezzi
Dove portare i bambini il sabato o la domenica? Abbiamo un’idea da suggerirvi. Alle porte di Torino c’è una vera e propria città a misura di bambino: si chiama GruCity e si trova nel centro commerciale Le Gru di Grugliasco »
-
Curiosità: il “dito di Colombo”, portafortuna di Torino
Tra i luoghi più curiosi della prima capitale d’Italia ce n’è uno al quale i torinesi sono particolarmente legati. Si tratta del dito mignolo di Cristoforo Colombo, situato nella centralissima Piazza Castello a pochi passi dalla Biblioteca Reale »