Torino: Cosa Fare e Vedere
-
MAUTO – Museo dell’Automobile di Torino: viaggio nella storia dell’auto
Il MAUTO, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, è nato nel 1932 dall’idea di Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia. Ma è alla figura di Carlo Biscaretti di Ruffia, figlio di Roberto, aristocratico torinese, che il museo »
-
Il vero Giappone a Torino: 8 luoghi per scoprire arte, cibo e cultura della terra dei Samurai
Uno dei lati positivi di vivere in una grande città è anche quello di avere la possibilità di scoprire nuove culture, tradizioni e gastronomie senza doversi spostare. Dei piccoli assaggi di viaggi che avete in programma ma che ancora non siete riusciti »
-
Teatro Colosseo di Torino: il programma 2019/2020 tra concerti e spettacoli
Il Teatro Colosseo ha presentato il cartellone della stagione 2019 – 2020 con tutti i concerti e gli spettacoli in programma. Un nuovo ed entusiasmante viaggio nelle proposte teatrali e musicali più interessanti del momento. Il Teatro Colosseo di Torino »
-
Un cielo di ombrelli colorati a Torino per l’estate 2019
Centinaia di ombrelli colorati invadono Torino con una installazione temporanea che fino alla fine di agosto ci farà compagnia per rallegrare l’estate torinese 2019. Un’idea nata dall’associazione dei »
-
Natale in Giostra 2019: il tradizionale appuntamento per bambini a Torino
Natale in Giostra 2019, che festeggia quest’anno la sua 42esima edizione, è sicuramente uno degli appuntamenti della tradizione per i bambini torinesi durante il periodo natalizio. Prima del 1977 a Torino non esisteva un Luna Park invernale e per questo motivo, durante »
-
I Musei Reali di Torino: un tuffo nella storia d’Italia e del mondo
Tra le tantissime attrazioni turistiche che la città di Torino offre ai visitatori e ai residenti, i Musei Reali sono sicuramente tra i più importanti e apprezzati. Su una superficie di oltre 3.000 metri si snoda un percorso, anzi un vero »
-
InBarcaTo: il suggestivo aperitivo sul Po a Torino
Il Po e il buon cibo, due simboli della bella Torino che si uniscono per un progetto innovativo e suggestivo: mangiare sul fiume per un particolare pranzo, una romanticissima cena o un divertente picnic. Dallo scorso anno infatti, »
-
Il Palazzo Madama di Torino tra storia d’Italia e arte antica
Situato in Piazza Castello, nel pieno cuore di Torino, Palazzo Madama vanta una storia secolare e gloriosa, ed è uno degli edifici più rappresentativi del Piemonte, se non di tutta l’Italia. Il sito architettonico è oggi patrimonio dell’umanità »
-
Komnata Quest: a Torino una delle “escape room” più famose del mondo
Cercate un posto insolito dove organizzare una festa di compleanno davvero originale? Volete stupire una persona con un primo appuntamento fuori dagli schemi? O ancora, siete alla ricerca di un regalo diverso dal solito ma siete a corto di idee »
-
Museo Egizio di Torino: visita guidata con ingresso prioritario
Il Museo Egizio di Torino è uno dei musei più visitati d’Italia, secondo più importante museo al mondo dedicato alla grande civiltà nata sulle sponde del Nilo, per grandezza e numero di reperti, dopo quello de Il Cairo. All’interno »