Torino: Cosa Fare e Vedere
-
La magia del giardiniere-artista di Torino tra farfalle, gattini e personaggi da fiaba
Capita spesso, girando per le stade e le piazze di Torino, di imbattersi in romantiche sculture che strappano sempre un sorriso, un po’ di stupore e ovviamente qualche foto. Queste opere non hanno nessuna firma, ma i torinesi ormai le riconoscono »
-
La chiesa San Carlo e la chiesa Santa Cristina: le “gemelle” di Torino
Al lato di Piazza San Carlo, una delle più importanti piazze del capoluogo piemontese, si trovano le due chiese gemelle in stile barocco di Santa Cristina e di San Carlo Borromeo.
La Chiesa di Santa Cristina fu costruita nel 1639 »
-
Torino museo a cielo aperto con TOward 2030: 18 grandi opere di Street Art in giro per la città
Torino diventa un grande museo a cielo aperto con 18 opere di arte urbana ispirate all’agenda 2030 delle Nazioni Unite. Questo è “Toward 2030, What are you doing?”, il progetto che coniuga street art e impegno sociale e con cui il capoluogo piemontese »
-
Eco: la suggestiva statua di Torino da vedere e da ascoltare
Torino è piena di sorprese: spesso girando semplicemente per strada ci si imbatte in opere di street art, le celebri sculture del giardiniere-artista e altre bellissimi pezzi d’arte che arricchiscono e rendono unico il capoluogo piemontese. Al numero »
-
Torino in Zona Arancione: 10 cose da fare e vedere in città
Torino tona in zona arancione, come il resto del Piemonte, e ritornano le limitazioni imposte dalle misure anticontagio: vietato spostarsi fuori dal proprio comune (eccezion fatta per i comuni con meno di 5.000 »
-
Nuovo “Virtual Tour” del Museo Egizio di Torino: visita virtuale alla scoperta di antichi tesori
Il Museo Egizio di Torino continua con la sua proposta on-line con il lancio di un nuovo virtual tour, una visita virtuale per scoprire da remoto le sale di Deir el-Medina e della tomba di Kha, tra modelli 3D e approfondimenti video. »
-
Museo del Risparmio di Torino: biglietti e nuovi orari per la riapertura
Il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo, il primo museo in Europa interattivo e ludico dedicato all’educazione finanziaria ha riaperto. I visitatori possono nuovamente »
-
La Venere degli Stracci di Pistoletto: la celebre opera custodita al Castello di Rivoli
Il Castello di Rivoli (Torino), una delle bellissime residenze sabaude del Piemonte e Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO dal 1977, custodisce al suo interno numerose e significative opere d’arte contemporanea »
-
La Chiesa del Santo Volto: insolita cattedrale “industriale” di Torino con un campanile-ciminiera
Un’architettura squadrata e una ciminiera come campanile: questi i tratti distintivi della Chiesa del Santo Volto, la cattedrale-industriale di Torino situata proprio accanto al Parco Dora. L’edificio religioso »
-
Villa Scott a Torino: la bella e spaventosa casa di Profondo Rosso
Sulla collina di Torino, nel quartiere di Borgo Po, si trova uno degli altri splendidi esempi di liberty italiano progettati dall’ingegner Pietro Fenoglio, autore tra le altre cose anche di Casa Fenoglio-La Fleur. La villa fu realizzata nel 1902 su progetto »