Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Villa Tesoriera: l’incantevole oasi barocca nel cuore di Torino
Villa Sartirana è un edificio in stile barocco costruito tra il 1713 e il 1715 situata nella IV circoscrizione della città di Torino. Questa villa è più comunemente conosciuta con il nome di Villa Tesoriera poiché costruita per il potente tesoriere e consigliere »
-
Flashback Habitat: 20.000 mq di arte, mostre e cultura in Borgo Crimea
Flashback Habitat, Ecosistema per le Culture Contemporanee, è un centro artistico indipendente che ha aperto le sue porte nel 2022 a Torino. L’obiettivo del centro è quello di far entrare l’arte nella quotidianità di ognuno »
-
Musei per bambini a Torino: 10 posti da non perdere
La città di Torino si distingue sempre per le tante attività culturali proposte per i grandi e per i piccoli. Il capoluogo piemontese è, inoltre, da sempre molto attento a famiglie e bambini e propone numerose attività family friendly da poter fare »
-
Terme in Piemonte: 10 luoghi da non perdere tra massaggi, bagni e relax
Vivere in una città, seppure con tante bellissime attrazioni, può spesso risultare un po’ stressante: traffico, rumori, smog e poi ovviamente gli impegni di tutti i giorni. Se pensate ad un modo per scappare da tutto questo e potervi rilassare un po’ »
-
Il Museo del Risparmio di Torino: un luogo innovativo e divertente per tutta la famiglia
Conoscere, capire, sperimentare… questo il motto del Museo del Risparmio di Torino, un curioso spazio espositivo situato nel centro di Torino e fondato dal Gruppo Intesa San Paolo. Il Museo del Risparmio è stato pensato come un luogo »
-
Nel Mausoleo della Bela Rosin apre una biblioteca a ingresso gratuito
La biblioteca del gruppo CICAP Piemonte apre al pubblico e lo fa in un luogo suggestivo e amato dai torinesi, il Mausoleo della Bela Rosin. Il piccolo e affascinante “Pantheon” di Torino ospiterà infatti le oltre cinquecento pubblicazioni »
-
Vedere Torino dall’alto: 8 posti assolutamente da non perdere
La configurazione architettonica del capoluogo piemontese è molto particolare, a tratti unica in Itali. Città della nobiltà italiana, dimora della casata Savoia, Torino mantiene ancora oggi nella sua architettura »
-
Torino in Canoa: il tour guidato sul Po alla scoperta di scorci inediti e bellissimi
Scoprire Torino da un’altra prospettiva, guardare la città dal fiume e non il fiume dalla città, sentire i rumori che si allontanano, scivolare lungo il Po, ammirare scorci e angoli del capoluogo piemontese che si specchiano nell’acqua. Somewhere Tour, »
-
L’Orto Botanico di Torino: piante e fiori da tutto il mondo
Nel Parco del Valentino si trova l’Orto Botanico del capoluogo piemontese, che fa parte del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università degli Studi di Torino. La storia di questo orto botanico è molto antica e risale »
-
Il Mausoleo della Bela Rosin: il piccolo e affascinante “Pantheon” di Torino
Tra gli edifici più curiosi e forse meno conosciuti della città di Torino, ci sono sicuramente il Mausoleo della Bela Rosin e il suo parco. Situato nel quartiere di Mirafiori Sud, questa costruzione è una copia esatta, in scala ridotta »