Chiese di Torino
- 
La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti: gioiello nascosto nel centro di TorinoNel cuore del capoluogo piemontese, in una delle vie più trafficate del centro, si nasconde questo gioiello di arte barocca di culto cattolico, la Cappella dei Banchieri e dei Mercanti, dove oltre alle liturgie si svolgono numerosi concerti » 
- 
I dipinti segreti della Chiesa di San Lorenzo a Torino: bellezza, mistero e genialitàIn Piazza Castello si trova una delle chiese più belle di Torino: la Real Chiesa di San Lorenzo. L’edificio religioso fu fatto costruire dai Savoia e fu intitolato al Santo dopo la vittoria ottenuta sui francesi da parte del duca Emanuele Filiberto » 
- 
Il Mausoleo della Bela Rosin: il piccolo e affascinante “Pantheon” di TorinoTra gli edifici più curiosi e forse meno conosciuti della città di Torino, ci sono sicuramente il Mausoleo della Bela Rosin e il suo parco. Situato nel quartiere di Mirafiori Sud, questa costruzione è una copia esatta, in scala ridotta » 
- 
Le 5 più belle chiese del centro di Torino assolutamente da vedereIl centro storico di Torino è ricco di attrazioni: piazze, caffè storici, monumenti, portici e tanto altro. La città sabauda ha inoltre una importante tradizione religiosa e cattolica nello specifico. Numerose sono le chiese costruite nel corso degli anni, molte per volontà » 
- 
Chiesa Maramures a Torino: il curioso edificio in legno che viene dalla TransilvaniaAlle porte di Torino, nel comune di Moncalieri, si trova una particolarissima chiesa cristiano ortodossa unica nel suo genere in Italia. Si tratta della Chiesa Maramures, un meraviglioso edificio in legno che viene dalla Transilvania » 
- 
La chiesa San Carlo e la chiesa Santa Cristina: le “gemelle” di TorinoAl lato di Piazza San Carlo, una delle più importanti piazze del capoluogo piemontese, si trovano le due chiese gemelle in stile barocco di Santa Cristina e di San Carlo Borromeo. La Chiesa di Santa Cristina fu costruita nel 1639 » 
- 
La Chiesa del Santo Volto: insolita cattedrale “industriale” di Torino con un campanile-ciminieraUn’architettura squadrata e una ciminiera come campanile: questi i tratti distintivi della Chiesa del Santo Volto, la cattedrale-industriale di Torino situata proprio accanto al Parco Dora. L’edificio religioso » 
- 
Il Duomo di Torino: splendido edificio religioso tra Barocco e RinascimentoIl Duomo di Torino, dedicato a San Giovanni Battista sorge nella piazza, anch’essa intitolata al santo, nei pressi dei Musei Reali e a pochi passi da piazza Castello e dal Teatro Romano dell’antica Augusta Taurinorum, quindi » 
- 
La Chiesa della Santissima Annunziata, splendido esempio di stile neobarocco a TorinoIncastonata tra i palazzi della centralissima via Po di Torino si trova la Chiesa della Santissima Annunziata, ricostruita nel ‘900, ma originariamente edificata tra il 1648 ed il 1656. Il progetto iniziale è dell’architetto Carlo Morello a cui la chiesa » 
- 
La Basilica di Santa Maria Ausiliatrice e le spoglie di Don Bosco a TorinoVoluto da San Giovanni Bosco ed edificato nel 1868, il Santuario di Santa Maria Ausiliatrice si trova nel quartiere di Valdocco, non distante da Piazza Statuto. Il progetto della basilica fu fatto dall’ingegner Antonio Spezia sul modello di S. Giorgio » 



























