Scopriminiera: l’affascinante tour nella miniera di talco più ricca d’Europa

Scopriminiera, l’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Valle Germanasca, è un ecomuseo molto particolare: si tratta, infatti, della miniera di talco più ricca di Europa. Situata a pochi chilometri dalla città di Torino, la miniera, che è stata caratterizzata da un lungo e fiorente periodo di attività, è oggi solo parzialmente funzionante. Tuttavia, per evitare che il disuso distruggesse la memoria di questo luogo, i cunicoli e le gallerie della miniera sono stati aperti al pubblico nel 1998, dando vita a un interessante progetto educativo e riscuotendo fin da subito un enorme successo, soprattutto tra i più piccoli, per il suo enorme valore didattico.
Proprio ai giovani Scopriminiera, che si estende nel sottosuolo per circa 3,5 km, dedica regolarmente numerose attività e progetti educativi volti a far conoscere ai ragazzi questa realtà unica e affascinante. La visita guidata all’ecomuseo permette di fare conoscenza non solo con le miniere Paola e Gianna (così sono chiamate le due miniere che fanno parte dell’Ecomuseo), ma anche di imparare a conoscere, attraverso percorsi tematici, la vita di chi quotidianamente lavorava tra i cunicoli della miniera.
Il tour dello Scopriminiera inizia a bordo del trenino dei minatori. In questo viaggio sentirete l’aria fresca sulla pelle, sarete avvolti dal buio del sottosuolo spezzato soltanto dal luccichio del talco e rimarrete stupiti dal silenzio assoluto della miniera interrotto poi dalle forti vibrazioni dei martelli pneumatici o a causa di improvvise esplosioni che si sentono in lontananza. Il percorso continua a piedi, lungo i cunicoli ed i cantieri di lavoro.
Ma non finisce qui: l’esposizione non si limita alle gallerie e ai percorsi sotterranei delle miniere. Nei pressi dell’imbocco della miniera Paola è stato allestito uno spazio espositivo permanente.
L’Ecomuseo Regionale delle Miniere, inoltre, sorge in un luogo a dir poco unico: la miniera è situata nel cuore della Val Germanesca, nel comune di Prali, a circa 70 km da Torino. La valle è da sempre stata legata alla cultura Valdese, che ha innegabilmente caratterizzato la storia e le usanze di questi luoghi, benché spesso rimasta nascosta e sconosciuta ai più, in parte anche a causa del carattere schivo e orgoglioso di questo gruppo confessionale. Questa particolarità renderà sicuramente la visita alle miniere ancora più affascinante e piacevole, sia per i grandi che per i più piccoli.
Informazioni Pratiche
Indirizzo:
Loc. Paola – 10060 Prali (Torino)
Maggiori informazioni su orari, tariffe e prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale dello Scopriminiera.