Sagra del Gorgonzola DOP 2025 di Cavallermaggiore: street food, degustazioni e intrattenimento

A Cavallermaggiore, nel cuore della provincia di Cuneo, il Gorgonzola torna protagonista con l’ottava edizione della Sagra a lui dedicata. Dal 23 aprile al 4 maggio 2025, la cittadina piemontese ospita nuovamente la Sagra del Gorgonzola di Cavallermaggiore 2025 che celebra uno dei prodotti DOP più iconici del territorio. Un’iniziativa che unisce tradizione casearia, attenzione all’ambiente e valorizzazione del patrimonio gastronomico locale, grazie al rinnovato sostegno dell’azienda Biraghi, da anni al fianco di questa rassegna.
L’edizione di quest’anno rappresenta anche un momento di svolta per l’azienda casearia piemontese, che presenta ufficialmente il nuovo pack “green” del Gorgonzola DOP Selezione Biraghi 200g. Realizzato in plastica 100% riciclata e ridotto del 20% nei materiali, questo contenitore abbina praticità e conservazione ottimale con un’impronta più sostenibile. All’interno, una selezione di Gorgonzola DOP morbido, cremoso, già pronto da portare in tavola. Un dettaglio che racconta l’impegno concreto di Biraghi nel coniugare qualità e innovazione.
Il programma della Sagra del Gorgonzola di Cavallermaggiore 2025 si articola in più giornate dedicate a mercato, degustazioni, didattica e divertimento. La Fiera Mercato, che animerà Via Roma e il piazzale antistante il Negozio Biraghi, è prevista per venerdì 25, domenica 27 aprile, giovedì 1° maggio e domenica 4 maggio. In Piazza Vittorio Emanuele II lo street food farà da padrone con i food truck Biraghi, dove si potranno acquistare Gorgonzola Dolce e Piccante direttamente dalla forma, insieme ad altri prodotti tipici. Tra i piatti proposti nei menù della sagra ci sono tanti piatti con protagonista il Gorgonzola DOP Biraghi: gli gnocchi di patate in salsa di gorgonzola, il tortino di prima sfoglia con peperoni e gorgonzola, il risotto con pere e gorgonzola, prosciutto crudo con lo spumone di Gorgonzola e noci, il carpaccio al Barolo con cubetti di Gorgonzola piccate e molto altro ancora. Un’occasione per riscoprire i sapori del territorio in un’atmosfera autentica e genuina.
Accanto agli spazi dedicati alla degustazione, la Blu Arena ospiterà momenti divulgativi legati al processo produttivo del Gorgonzola DOP, oltre ad abbinamenti enogastronomici con altre eccellenze locali. Per le famiglie, l’area giochi e le attività pensate per i più piccoli renderanno la manifestazione un appuntamento adatto a tutte le età. L’intero evento sarà quasi completamente plastic-free, in linea con i nuovi obiettivi di sostenibilità annunciati dalla Pro Loco di Cavallermaggiore.
Per aggiornamenti e dettagli sul programma completo potete consultare il sito ufficiale della Pro Loco di Cavallermaggiore.