Novità da Guida Torino
Castello della Manta: antica dimora del Piemonte che sembra uscita da un poema cavalleresco
I dintorni di Torino nascondono perle di rara bellezza: senza dovervi allontanare troppo dalla città potete tuffarvi in altre epoche visitando le tante dimore storiche di cui il territorio piemontese è ricco. A poco più di un’ora d’auto »
Ingresso Gratuito al Museo Egizio di Torino: ecco quando visitarlo gratuitamente
Visitare il Museo Egizio di Torino gratuitamente è un’opportunità da non perdere per tutti gli appassionati di storia e cultura. Considerato uno dei musei più importanti al mondo dedicati all’Antico Egitto, il Museo Egizio di Torino custodisce una collezione »
Torino e le misteriose “R” sui muri: il significato di questi strani segni sui palazzi
Passeggiando per le vie di Torino, può capitare di imbattersi in una lettera “R” dipinta su edifici, portoni e citofoni. Il tratto incerto, spesso sbiadito dal tempo, lascia intuire che si tratti di un segno antico, sopravvissuto agli anni »
Cioccolatò 2025 a Torino: il programma e le date del dolcissimo evento in piazza
Cioccolatò 2025 a Torino ritorna quest’anno con nuove date e un cambio di location. Il dolcissimo appuntamento sabaudo con il cibo degli Dei vi aspetta dal 27 febbraio al 2 marzo 2025 in piazza Vittorio. Dopo lo stop dello scorso anno »
A Torino per San Valentino arriva il “Cupido Croissant”
Per la festa degli innamorati, la pasticceria/panetteria Maicol Torino lancia una golosa novità: il Cupido Croissant. Si tratta di un raffinato lievitato che unisce cake al cacao e vaniglia, crema al cioccolato 70% e un tocco fresco »
Caramelle Gianduia: gli antichi “dolcetti” del Carnevale di Torino
Una delle cose più belle delle festività sono le tradizioni e tra queste, ovviamente, quelle gastronomiche occupano un posto speciale nella mente e nei cuori di tutti. Il Carnevale si avvicina e oggi vogliamo parlarvi di un dolce squisitamente sabaudo »
Cosa fare a Torino con la pioggia: 10 idee per questo weekend
Il weekend dell’8 e 9 febbraio 2025 a Torino potrebbe essere caratterizzato da un cielo nuvoloso e pioggia, ma non lasciatevi scoraggiare: la città ha molto da offrire anche in caso di maltempo. Con il suo fascino senza tempo, i musei ricchi di storia e i caffè storici dal sapore d’altri tempi »
Pranzo o cena a Torino… e se fosse su un tram storico?
Se state cercando una proposta gastronomica diversa dal solito a Torino che vi permetta che ne dite di provare con una cena o un pranzo a bordo di un tram storico? Ristocolor e Gustotram sono due vetture d’epoca trasformate in ristoranti viaggianti »
Piemonte: le mostre da scoprire nel 2025 (alcune a ingresso gratuito)
Il 2025 si apre con una ricca offerta culturale in Piemonte, grazie a numerose mostre che sapranno affascinare appassionati d’arte, fotografia e storia. Dai capolavori dei grandi maestri del passato ai racconti fotografici dei più celebri artisti contemporanei »
Eventi Torino 2025: gli appuntamenti più importanti dell’anno sotto la Mole
Anche nel 2025, Torino si conferma una delle capitali italiane della cultura, dello sport e del divertimento. Il capoluogo piemontese, con il suo mix unico di tradizione e innovazione, ospiterà tantissimi imperdibili eventi nel 2025 che »