Novità da Guida Torino
Musical a Torino 2025: i 10 grandi spettacoli da non perdere
I musical a Torino, tornano anche nel 2025 con tanti appuntamenti imperdibili all’ombra della Mole. Nei prossimi mesi infatti i teatri del capoluogo piemontese ospiteranno diversi grandi spettacoli musicali: i più classici del genere »
Panfuwa apre a Torino: arrivano in città i famosi Pancake Giapponesi
Torino si arricchisce di un nuovo indirizzo dedicato alla tradizione gastronomica giapponese con l’arrivo di Panfuwa, il primo concept in Italia specializzato nei Japanese Soufflé Pancakes. Questi dolci soffici e leggeri, conosciuti »
Leonardo da Vinci ai Musei Reali di Torino: arte, scienza e tecnologia nel nuovo allestimento
I Musei Reali di Torino inaugurano una nuova sezione espositiva permanente alla Galleria Sabauda. A partire da sabato 8 marzo 2025, “Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio” offre un percorso »
Tuliparty: alle porte di Torino il parco con migliaia di tulipani colorati
Anche per questa primavera 2025, alle porte di Torino sboccia nuovamente il ‘tuliparco‘, il “Tulips U-pick Park” del Piemonte che per il quinto anno consecutivo si colorerà di mille sfumature. Nato dall’idea degli degli Stella, storica famiglia di coltivatori di fiori e ortaggi del capoluogo »
Salone del Libro di Torino 2025: gli ospiti della XXXVII edizione
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino riunirà autori, editori e personalità della cultura in un programma ricco di incontri e approfondimenti. Tra le anticipazioni già svelate, l’apertura dell’evento sarà affidata a Yasmina Reza »
Le palle di cannone incastonate nei palazzi di Torino: cosa sono e dove si trovano
Passeggiando tra le vie del centro di Torino, si possono notare particolari sfere nere incastonate sulle facciate di alcuni edifici storici. Non sono semplici elementi decorativi o vecchi impianti tecnici, bensì testimonianze di storia. Queste palle di cannone »
Cosa fare Martedì 4 marzo 2025 a Torino: gli eventi da non perdere per Carnevale
Martedì 4 marzo 2025, in occasione del Carnevale, Torino offre una giornata ricca di eventi e appuntamenti per chi vuole vivere la città in modo speciale, tra cultura, arte e relax. Sebbene non sia un vero giorno festivo, per molte persone, in particolare per gli studenti »
La piazza più piccola di Torino: un angolo curioso assolutamente da scoprire
Torino è una città di grandi spazi e architetture imponenti, ma tra le sue strade si nasconde anche un piccolo angolo ricco di storia. Oltre a ospitare una delle piazze porticate più grandi d’Europa, Piazza Vittorio Veneto, il capoluogo piemontese anche una piccolissima piazza »
Gauguin a Torino: apre la mostra “Il Diario di Noa Noa e altre avventure”
Da sabato 1° marzo 2025, il Mastio della Cittadella di Torino ospita una nuova mostra dedicata a Paul Gauguin, figura chiave dell’arte moderna. “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure” raccoglie oltre 160 opere »
Henri Cartier-Bresson in mostra a Torino: 160 scatti raccontano l’Italia attraverso il suo obiettivo
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita, fino al 2 giugno 2025, la mostra “Henri Cartier-Bresson e l’Italia”, un’importante retrospettiva dedicata al legame tra il celebre fotografo francese e il nostro Paese. Curata »
In Evidenza
-
Le 8 migliori cioccolaterie di Torino (le storiche e le nuove) da non perdere
-
I 7 caffé storici di Torino: un dolce viaggio nel tempo nel capoluogo piemontese
-
Torino Liberty: i 10 edifici più belli della città
-
Le 15 cose da vedere a Torino assolutamente
-
Sagre di Aprile 2025 a Torino e in Piemonte: le più belle da non perdere
-
Vedere Torino dall’alto: 8 posti assolutamente da non perdere