Novità da Guida Torino

Sondaggio: qual è il vero simbolo di Torino per i torinesi?

La riposta alla domanda potrebbe sembrare scontata, almeno per i non torinesi, e invece non lo è così tanto come si potrebbe pensare. Alla domanda “Qual è per te il simbolo di Torino?”, il 31% degli intervistati al sondaggio di Guida Torino »

Le bellezze della Val di Susa: cosa fare, cosa vedere e cosa mangiare

La Val di Susa è sicuramente una delle più belle valli del Piemonte. Compresa tra i territori di ben 39 comuni tra cui troviamo Avigliana, il centro della valle, Bardonecchia e Sestriere, famose località sciistiche, Susa, città da cui prende »

Museo Civico di Arte Antica di Torino: Medioevo, Gotico, Rinascimento, Barocco e molto altro

Aperto nel 2006, dopo molti anni di ristrutturazione, il Museo Civico di Arte Antica di Torino con sede nello storico complesso di Palazzo Madama, è uno dei più importanti musei di Arte Antica della città di Torino. L’edificio museale ospita »

I 6 imperdibili musei di Torino dove scoprire l’Arte Antica

Tanti sono i Musei di Torino che meritano di essere scoperti, ammirati e visitati. Dai più famosi come il Museo Nazionale del Cinema o il Museo Egizio, ai più particolari come il Museo A come Ambiente ed il Museo della Frutta »

Megabus: da Torino a Parigi, Firenze, Londra (e altre mete) a solo 1 €

Megabus è una compagnia scozzese di autobus low-cost che collega diverse città italiane ed europee a prezzi davvero vantaggiosi, partendo da un minimo di 1 solo euro. Le tariffe della compagnia, che nei colori giallo-blu assomiglia molto ad un altro gigante »

Torino città da record… 10 primati del capoluogo piemontese!

La città di Torino può vantare oltre a tantissime e bellissime attrazioni turistiche anche numerosi record italiani, europei ed anche mondiali. Dall’architettura alla storia, dall’arte alla vita politica del paese, per un po’ di sano orgoglio torinese »

Skatepark a Torino: 10 posti per gli skaters in città!

La Skateboarding è uno sport metropolitano nato tra la fine degli anni ’50 e gli inizi degli anni ’60 in California. La tavola su quattro ruote era stata ideata per permettere ai surfisti californiani di allenarsi anche quando il mare era troppo calmo »

Le antiche unità di misura in piemontese: “fieul ‘na mesa d’vin për piasì”!

Avete mai sentito dire “’na stisa d’vin”? Sicuramente sì, anche come modo di dire usato dalle persone un po’ più anziane per dire “giusto un goccio”. Sapevate che prima dell’adozione del sistema metrico decimale voluta da Carlo Alberto nel 1848 »

L’Accademia e la Pinacoteca Albertina: un pezzo di storia artistica e culturale di Torino

Nel 1678 la Madama Reale Maria Giovanna Battista inaugurò nel capoluogo piemontese la prima “Accademia Torinese di pittori, scultori ed architetti”. Si trattò all’epoca di una delle prime accademie per artisti nate in Italia »

Le 20 cose da fare a Torino per essere un vero torinese

Oltre ai classici Musei di Torino e alle varie attrazioni turistiche, ci sono tante altre cose da poter fare nel capoluogo piemontese. Alcune di queste sono, ormai, dei veri e propri classici degli abitanti della città. Dunque, che abitiate a Torino »

In Evidenza

X