Novità da Guida Torino
La Linea 7 storica di Torino: “museo in movimento” sulle rotaie
Se volete fare un giro turistico della città di Torino in un modo un po’ diverso dal solito con una vettura antica vi consigliamo la “Linea 7 storica” del Gruppo Torinese Trasporti. Si tratta di una iniziativa unica nel suo genere in Italia »
Convitto Café: un delizioso bistrot tra torte fatte in casa e una gustosa Merenda Sinoira
Nel cuore di Torino, in una traversa della centralissima via Po, si nasconde un piccolo locale che saprà accogliervi con la sua atmosfera intima ed il suo stile retrò curato nei dettagli per una merenda gustosa, una colazione, un pranzo »
Le 10 più belle mostre del 2017 per cui vale la pena spostarsi da Torino
Il 2017 sarà un anno ricco di grandi mostre in tutta Italia. Abbiamo già visto quali saranno i più importanti appuntamenti artistici del 2017 a Torino, ma visto che di arte e bellezza non ce n’è mai abbastanza abbiamo deciso di fare un salto »
Il Museo Egizio di Torino: alla scoperta della storia e dei misteri di un’antica civiltà
Nel 1824 il re Carlo Felice di Savoia fondò il Museo delle Antichità Egizie di Torino, meglio noto come Museo Egizio, acquisendo una collezione di ben 5.628 reperti riuniti da Bernardino Drovetti, console di Francia durante l’occupazione in Egitto. »
I 5 migliori ristoranti Messicani e Tex-Mex di Torino
Il bello di abitare in una grande città come Torino è quello di poter trovare sempre qualcosa di diverso da fare, vedere e perché no… anche mangiare. Nel capoluogo piemontese ci sono, infatti, tantissimi ristoranti specializzati in cucine »
I francesi riscoprono Torino: è la meta ideale per il 2017
Se il 2016 è stato un grande anno per il turismo a Torino, i prossimi 365 giorni non sembrano voler essere da meno. Lo scorso anno è stato il celebre New York Times ad inserire la città sabauda nella lista delle località da vedere assolutamente »
I Torèt, le fontanelle simbolo di Torino
E se vi dicessimo che il simbolo di Torino non è la Mole Antonelliana, ma i torèt? Cosa sono i “torèt”? Ve lo sveliamo subito. Si tratta delle tipiche fontanelle color verde bottiglia che come bocchettoni d’acqua hanno una testa di toro »
Metropolitana di Torino: orari, tariffe e mappa
Inaugurata in parte il 4 febbraio del 2006 in occasione dei XX Giochi Olimpici Invernali, la Metropolitana di Torino è una metropolitana a guida automatica del tipo VAL (Veicolo Automatico Leggero). Questo tipo di guida »
Le 100 cose da fare a Torino (guida fondamentale alla città sabauda)
Cosa c’è da fare Torino? Tanto! Il capoluogo piemontese è ricco di fascino e sorprese per i turisti, ma anche per i residenti. Tra musei, gastronomia, locali storici, parchi, curiosità, shopping, passeggiate romantiche, panorami mozzafiato »
Menù di Natale: i 10 piatti tipici piemontesi che non possono mancare
Non giriamoci troppo intorno, tanti non vedono l’ora che arrivi il Natale per avere la scusa di mangiare senza sentirsi in colpa (in fondo è festa e durante le feste si può). Però a Natale non si mangia qualsiasi cosa, ma determinati piatti della »