Novità da Guida Torino
2 ristoranti piemontesi tra i 100 migliori del mondo
Dal punto di vista gastronomico, il Piemonte non ha nulla da invidiare alle altre regioni italiane. Terra ricca di sapori e profumi con i suoi gustosi piatti tipici e i suoi vini rinomati, la nostra regione occupa sicuramente un posto »
Mystery House: la più grande escape room di Torino tra giochi e rompicapo per adulti e bambini
Emozioni, intrighi e misteri a Torino… no, non stiamo parlando di leggende e storie legate alla magia bianca e nera, ma di un passatempo più particolare e senza dubbio molto divertente. Avete già sentito parlare degli escape game? »
Salone del Libro di Torino 2019: dove dormire, dove mangiare e come spostarsi
Sicuramente il Salone del Libro è uno degli eventi più importanti che la città di Torino accoglie durante il corso dell’anno. Anche quest’anno saranno tanti i grandi ospiti, italiani e stranieri, le presentazioni, gli incontri con »
La storia di Nietzsche e del cavallo: quando il filosofo impazzì a Torino
Forse non tutti sanno che per un breve periodo della sua vita, precisamente dal 21 settembre 1888 al 9 gennaio 1889, il grande filosofo tedesco Friedrich Nietzsche visse nella città di Torino. Un lasso di tempo breve, ma che fu sufficiente a Nietzsche »
Festa della Repubblica 2017: le 10 cose da fare a Torino per il ponte del 2 Giugno
Il 2 giugno cade quest’anno di venerdì ed offre quindi a molti l’opportunità di partire per un week-end lungo oppure di godersi la propria città con un giorno di più di vacanza. Anche per questa Festa della Repubblica, Torino è pronta ad accogliere i turisti »
Festa della Repubblica: i musei aperti a Torino il 2 Giugno 2017
Sarà un week-end lungo per molti quello che include la Festa della Repubblica e, Torino sarà come sempre una delle mete preferite degli italiani per una breve vacanza. Tanti gli eventi in programma per venerdì 2 giugno 2017 »
Le 22 Residenze Reali di Torino e del Piemonte: splendore e fascino delle storiche dimore
Nel 1562, dopo la Pace di Cateau-Cambrésis, il duca Emanuele Filiberto di Savoia decise di spostare la capitale del ducato a Torino e dunque di rendere la città e i suoi dintorni simbolo dello sfarzo e del potere dei Savoia. Il Duca »
L’affascinante Castello di Santena, dove è sepolto Camillo Benso di Cavour
La costruzione del Castello di Santena fu voluta da Carlo Ottavio Benso agli inizi del ‘700 ed il progetto fu affidato all’architetto Francesco Gallo. La dimora, tra le più importanti del Piemonte non solo dal punto di vista architettonico ma anche »
Torino buongustaia: 5 follie food spiegate con 5 modi di dire torinesi
Da un po’ di tempo i torinesi si mostrano sempre più inclini ad ordinare cibo da farsi portare direttamente a casa, in ufficio o, con la bella stagione, al parco. Vuoi la vita frenetica che si conduce ogni giorno e la poca voglia di mettersi a smanettare ai fornelli »
Visite guidate a Torino: 10 tour per scoprire misteri e bellezze della città
Il capoluogo piemontese nasconde, tra le sue vie piene di fascino e le sue attrazioni ricche di storia, tanti misteri, segreti e aneddoti che non aspettano altro che essere scoperti. Oltre alle classiche attività turistiche (musei, chiese, piazze) ci sono »