Nuove aperture gastronomiche a Torino: dolci giapponesi, cucina libanese e street food asiatico

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 4 . Media: 5,00 su 5)
Nuove aperture gastronomiche a Torino 2025

Tante nuove aperture gastronomiche a Torino in questo inizio 2025 che confermano il capoluogo piemontese come una città in continua evoluzione, capace di accogliere nuove tendenze culinarie da ogni angolo del mondo. Dagli indirizzi che esaltano le tradizioni orientali ai locali che rivisitano le ricette mediterranee, il panorama food del capoluogo piemontese si arricchisce di sapori innovativi e autentici. Negli ultimi mesi, sono arrivati locali che offrono specialità come i soffici soufflé pancakes giapponesi, i ricchi piatti della cucina marocchina, lo street food cinese, sapori del Libano e molto altro. Ecco una selezione delle nuove aperture food di Torino del 2025 da scoprire per fare un viaggio tra i profumi e i sapori dal mondo in un mix entusiasmante di tradizione e modernità.

 

Nuove aperture gastronomiche a Torino del 2025:

 

Panfuwa

Dopo il successo di Milano, Panfuwa ha portato a Torino la sua proposta di Japanese Soufflé Pancakes. Questi dolci soffici e leggeri, noti in Giappone come “fuwafuwa pancakes”, vengono preparati al momento con un processo di cottura di circa 10-15 minuti, che ne esalta la freschezza e la consistenza ariosa. Il menù offre versioni dolci, come quella classica con burro al miele e sciroppo d’acero, e varianti più golose al matcha, pistacchio e tiramisù. Per chi preferisce un’alternativa salata, Panfuwa propone anche combinazioni con stracciatella e pomodorini o salmone e avocado.

 

Indirizzo: via Maria Vittoria 2, Torino

 

La Cucina Marocchina

Un nuovo angolo di autenticità marocchina è nato all’interno del Mercato Centrale di Torino con la bottega di Sanaa Salmi. Il menù si concentra sui grandi classici della tradizione, dal cous cous alle tajine, fino al Lam-sammen, il pane tipico della colazione marocchina. Una cucina tipicamente marocchina ma in qualche modo riadattata ai palati e ai gusti degli italiani con un sapiente bilanciamento di spezie e sapori.

 

Indirizzo: Piazza della Repubblica, 25 – Torino

 

Mó-Mangè

Per chi ama la cucina cinese autentica, Mó-Mangè ha portato a Torino una selezione di ravioli artigianali preparati a mano e ripieni di carne, pollo e pesce. Accanto a questi, spiccano i Mó, soffici panini cinesi farciti con ingredienti saporiti. Il locale offre un’atmosfera informale e accogliente, perfetta per scoprire un angolo di Cina tra le vie della città sabauda.

 

Indirizzo: Via Andrea Doria 3/C – Torino

 

Via Beirut

Nel cuore di Torino è nato Via Beirut, un bistrot che porta in città i sapori dello street food libanese tra meze e panini speziati. Il menù è un viaggio tra antipasti tradizionali come involtini di vite e baba ghanuj, panini al sesamo con formaggio akkawi e piadine libanesi farcite con falafel e salsa tahini. Perfetto per un pranzo veloce o un aperitivo, il locale combina sapori autentici per scoprire le tradizioni libanesi.

 

Indirizzo: Via Bonafous 7/M – Torino

 

La Via del Tè

In Galleria Subalpina si trova la boutique torinese de La Via del Tè, un punto di riferimento per chi cerca miscele pregiate e accessori per la preparazione del tè. Con oltre 230 referenze tra tè, tisane e infusi, la boutique offre degustazioni quotidiane e un servizio take away per chi desidera gustare un infuso passeggiando nel centro storico.

 

Indirizzo: Galleria Subalpina, 25 – Torino

 

Yokohama Udon

Ha recentemente aperto a Torino anche Yokohama Udon, il primo locale in Italia dedicato agli Himokawa-style Udon, un formato di noodle giapponese caratterizzato da sfoglie larghe e setose. Tra le specialità, la versione in brodo con funghi shiitake e bambù marinato, che esalta la delicatezza di questa pasta amata in Giappone e sempre più apprezzata anche fuori dai confini asiatici.

 

Indirizzo: Via Carlo Alberto 5 – Torino

 

Antica Friggitoria Carega

Dal 1890 sinonimo di fritto alla genovese, l’Antica Friggitoria Carega ha aperto la sua prima sede fuori dalla Liguria proprio a Torino. Nata nei carruggi di Genova, questa bottega storica è celebre per specialità come baccalà in pastella, panissa e frisceue. Un’insegna che porta in città il gusto autentico della tradizione marinara ligure, con piatti preparati secondo le ricette originali.

 

Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 12 – Torino

Pubblicato il 18 Marzo 2025
X