Musei Gratis a Torino: la lista completa e le giornate a ingresso gratuito

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 125 . Media: 3,62 su 5)
Musei Gratis Torino

Torino è una città ricca di musei e attrazioni turistiche tutte da scoprire. Molti di questi musei offrono l’opportunità di visitare gratuitamente le loro collezioni in alcuni giorni particolari. Come nel resto d’Italia, anche a Torino è possibile visitare gratis i musei la prima domenica del mese, iniziativa promossa dal Ministero dei Beni Culturali “Domenica al Museo” sulla sia degli altri Paesi europei.

 

Le domeniche gratuite al museo non sono però le uniche date in cui è possibile visitare gratuitamente alcuni musei sabaudi, la città di Torino offre infatti anche altre giornate in cui poter approfittare gratuitamente del patrimonio culturale e museale custodito tra le proprie mura. Approfittate dunque di queste iniziative per scoprire le bellezze e le curiosità che si nascondono nei Musei di Torino. Di seguito trovate l’elenco dei vari musei e le giornate in cui sono gratuiti.

 

Musei Gratis a Torino: la lista completa e le giornate di gratuità

 

  • Palazzo Reale
    Ingresso gratuito la prima domenica del mese
    Indirizzo: Piazzetta Reale, 1 – 10122 Torino
  • Armeria Reale
    Ingresso gratuito la prima domenica del mese
    Indirizzo: Piazzetta Reale, 1 – 10122 Torino
  • Galleria Sabauda
    Ingresso gratuito la prima domenica del mese
    Indirizzo: Piazzetta Reale, 1 – 10122 Torino
  • Museo dell’Antichità
    Ingresso gratuito la prima domenica del mese
    Indirizzo: Piazzetta Reale, 1 – 10122 Torino
  • Cappella della Sindone
    Ingresso gratuito la prima domenica del mese
    Indirizzo: Piazzetta Reale, 1 – 10122 Torino
  • Museo Egizio
    Ingresso gratuito il giorno del proprio compleanno (per usufruire della gratuità è necessario esibire in biglietteria un documento di identità)
    Indirizzo:
  • Gallerie d’Italia Torino
    Ingresso gratuito la prima domenica del mese
    Indirizzo: Piazza San Carlo, 156 – 10121 Torino
  • Palazzo Carignano
    Ingresso gratuito la prima domenica del mese
    Indirizzo: Via Accademia delle Scienze, 5 – 10123 Torino
  • Villa della Regina
    Ingresso gratuito la prima domenica del mese
    Indirizzo: Strada S. Margherita, 79 – 10131 Torino
  • Museo del Risparmio
    Ingresso gratuito il primo sabato del mese
    Indirizzo: Via San Francesco d’Assisi, 8/A – 10121 Torino
  • Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso”
    Ingresso gratuito ogni mercoledì
    Indirizzo: Via Pietro Giuria,15 – 10126 Torino
  • Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti”
    Ingresso gratuito ogni mercoledì
    Indirizzo: Via San Francesco da Paola 3 – 10123 Torino
  • Museo di Anatomia umana “Luigi Rolando”
    Ingresso gratuito ogni mercoledì
    Indirizzo: Corso Massimo d’Azeglio, 52 – 10126 Torino
  • Museo della Radio e della Televisione
    Gratuito sempre
    Indirizzo: Via Giuseppe Verdi, 16 – 10124 Torino
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
    Ingresso gratuito il giovedì sera dalle 20.00 alle 23.00
    Indirizzo: Via Modane, 16 – 10141 Torino
  • PAV – Parco Arte Vivente
    Ingresso gratuito alle mostre l’ultima domenica del mese
    Indirizzo: Via Giordano Bruno, 31 – 10134 Torino
  • Castello Ducale di Aglié
    Ingresso gratuito la prima domenica del mese
    Indirizzo: Piazza Castello, 1 – 10011 Agliè (Torino)
  • Castello Reale di Racconigi
    Ingresso gratuito la prima domenica del mese
    Indirizzo: Via Francesco Morosini, 3 – 12035 Racconigi (Cuneo)

 

Il Palazzo Reale, il Museo di Antichità, la Galleria Sabauda, la Cappella della Sindone e l’Armeria Reale fanno parte del polo dei Musei Reali di Torino. Per visitare gratuitamente i Musei Reali la prima domenica del mese, la prenotazione è obbligatoria e i biglietti sono disponibili sul sito ufficiale dell’ente dal mercoledì precedente e fino a esaurimento posti. Per Palazzo Carignano l’ingresso gratuito (visita libera), la prenotazione è obbligatoria per tutti i visitatori e viene effettuata tramite l’acquisto anticipato online del biglietto sul sito ufficiale. Per Villa della Regina, la prima domenica del mese la prenotazione è consigliata e da effettuarsi tramite l’acquisto anticipato online del biglietto sempre sul sito museiitaliani.it. Stessa cosa per il Castello Reale di Racconigi.

 

Condizioni e orari potrebbero subire variazioni. Alcuni musei potrebbero richiedere la prenotazione per le giornate a ingresso gratuito. Vi consigliamo comunque di consultare il sito del museo di vostro interesse prima di organizzare la visita.

Pubblicato il 31 Gennaio 2025
X