Il Treno Storico a Vapore riparte da Torino con “Bon! Cultura e Tradizioni in Alto Tanaro 2025”

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 3 . Media: 5,00 su 5)
Treno Storico a Vapore riparte da Torino Maggio 2025
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Domenica 25 maggio 2025, il Treno Storico a vapore torna a fischiare tra le stazioni del Piemonte, ripartendo da Torino in direzione Ormea. Un’occasione speciale per riscoprire i paesaggi dell’Alta Valle Tanaro e lasciarsi trasportare lungo binari d’altri tempi, a bordo di affascinanti carrozze d’epoca. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della manifestazione “Bon! Cultura e Tradizioni in Alto Tanaro 2025”, evento organizzato dall’associazione D’acqua e Di ferro che attraversa la storia e le radici di questa terra, tra tappe culturali e atmosfere d’antan.

 

La partenza è fissata da Torino Porta Nuova con destinazione Ormea. Il tragitto segue il corso del fiume Tanaro, attraversando una valle dalla natura rigogliosa, costellata di borghi medievali e castelli che fanno capolino dal verde dei boschi. Durante il percorso sono previste tre fermate: Nucetto, Ormea e Bagnasco. In ogni tappa, i viaggiatori avranno la possibilità di scoprire il patrimonio culturale e le tradizioni locali attraverso visite, mostre, mercatini e momenti di folclore.

 

Treno Storico da Torino all’Alto Tanaro: il programma di domenica 25 maggio 2025

 

A Nucetto, prima sosta del viaggio (dalle 10.36 alle 11.51), si potranno visitare due realtà museali che raccontano il passato della valle e delle sue ferrovie: il Museo Ferroviario e il Museo Storico di Nucetto e dell’Alta Val Tanaro. Due tappe culturali che custodiscono documenti, reperti e testimonianze del territorio.

 

A Ormea la sosta sarà più lunga (dalle 12.35 alle 16.00), con tempo sufficiente per pranzare e scoprire il centro storico. Il programma prevede:

  • Mostra “L’erbario di Marco Damele. Storia, tradizione e conservazione botanica”, presso la Sala Colombo, a cura dell’Associazione culturale Ulmeta e de Le Ragazze di Ormea. Ingresso libero;
  • Mostra “Dalla propaganda politica al cinema: la Guerra in Vietnam vista dai manifesti”, curata da Romano Lupi, allestita nel Palazzo delle Meridiane. Ingresso libero;
  • Museo Alta Val Tanaro – La Casa e Museo dell’Alpino, aperti dalle ore 14. Ingresso libero;
  • Mercatino dell’artigianato nel centro storico;
  • Tour guidato gratuito del centro storico con guida turistica abilitata:
    Ore 14:15, con ritrovo alla porta centrale della stazione ferroviaria (lato SS28);
    Ore 14:45, con ritrovo in Piazza della Libertà, presso la fontana.
    Per entrambi i tour è richiesta la prenotazione online.

 

A Bagnasco, ultima tappa (dalle 16.52 alle 18.07) prima del rientro, l’attenzione sarà tutta per il “Bal do Sabre”, la storica danza armata eseguita da dodici spadonari in abiti tradizionali, accompagnati da personaggi in costume. Un momento suggestivo che rievoca antichi riti popolari.

 

Tariffe

La quota comprende il viaggio in treno storico a vapore andata e ritorno, la visita guidata e tutte le attività che sono indicate come “ingresso libero” a Ormea, l’esibizione del Bal Do Sabre. I bambini da 0 a 3 anni compiuti viaggiano gratis ma non hanno diritto al posto a sedere (viaggiano in braccio).

 

  • Partenza da Torino 45€. Da 4 a 11 anni compiuti 22,50€
  • Partenza da Mondovì 35€. Da 4 a 11 anni compiuti 17,50€
  • Partenza da Ceva 30€. Da 4 a 11 anni compiuti 15€

 

I posti sono limitati. Potete prenotare direttamente qui.

 
Quando
Data/e: 25 Maggio 2025
Orario: 08:00 - 21:05
Il treno parte da Torino Porta Nuova alle 8.00 e rientra alle 21.05
 
Dove
Torino Porta Nuova
Corso Vittorio Emanuele II, 58 - Torino
 
Prezzo
da 15 € a 45 € (dipende dalla tratta e dall'età)
 
Altre informazioni
www.railbook.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

Scrivici: ContattiPubblicità

X