“Tracce Ferme”: a Rivoli una mostra gratuita riflette sul valore della quiete

L’Associazione Culturale Ossimoro, in collaborazione con CreativelifeStyle e con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Rivoli, presenta la mostra collettiva di arte visiva “Tracce Ferme: Il Ritmo Segreto della Staticità”. L’esposizione offre una riflessione sull’equilibrio tra immobilità e trasformazione interiore nell’arte contemporanea, mettendo in luce il valore della presenza consapevole. In un’epoca dominata dalla velocità, le opere selezionate invitano il pubblico a soffermarsi, ascoltare e riscoprire la profondità del silenzio e della quiete.
L’esposizione è ospitata nella Torre della Filanda di Rivoli (Torino), edificio storico situato a breve distanza dal Castello di Rivoli – sede del Museo d’Arte Contemporanea. Questo spazio suggestivo diventa il punto d’incontro tra passato e presente, offrendo un ambiente raccolto dove il dialogo tra le opere e i visitatori può svilupparsi senza distrazioni. Ogni sala della Torre si trasforma in un ambiente carico di significato, pronto ad accogliere l’arte come strumento di introspezione.
L’inaugurazione è in programma per sabato 22 marzo 2025, dalle 17.00 alle 21.00, con l’intervento della critica d’arte Ilaria Garofano e l’introduzione della curatrice Cinzia Sauli. La collettiva riunisce oltre trenta artisti, ognuno con un linguaggio espressivo unico, ma accomunato dalla ricerca di un ritmo interiore che si manifesta attraverso la pittura, la scultura e altre forme artistiche. La mostra resterà aperta fino al 6 aprile 2025, con ingresso libero e gratuito dal martedì alla domenica, dalle 15:30 alle 19:30.
Quando
Data/e: 22 Marzo 2025 - 6 Aprile 2025
Orario: 15:30 - 19:30
Chiuso il lunedì
Dove
Torre della Filanda
Via al Castello, 8 - Rivoli
Prezzo
Gratuito
Altre informazioni
www.ossimoro-art.it
Categoria dell'evento
Mappa