Torino Jazz Festival 2025: il grande ritorno della musica jazz sotto la Mole

Il Torino Jazz Festival 2025 torna in città questa primavera per un nuovo grande appuntamento con la musica jazz. Dal 23 al 30 aprile 2025, va in scena la tredicesima edizione del Torino Jazz Festival 2025 e il capoluogo piemontese si trasforma in un palcoscenico dedicato alle tantissime sfumature del jazz, con concerti che spazieranno dal suono classico alle contaminazioni con rock, elettronica, avanguardia e il nuovo progressive europeo. Per dieci giorni, la città sabauda sarà arricchita da un programma che celebra il jazz in tutte le sue forme e declinazioni, ospitando artisti di fama internazionale e talenti emergenti.
Un appuntamento atteso, che anche quest’anno porta in scena un ricco programma di concerti, incontri e proiezioni. L’evento, con la direzione artistica di Stefano Zenni, propone 71 concerti distribuiti in 58 luoghi della città, dai teatri ai club, dalle sale musicali ai cinema. L’anteprima del festival, dal 15 al 22 aprile, scalda l’atmosfera nei jazz club torinesi, anticipando il cartellone principale. Spazio anche alle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, con eventi speciali dedicati al 25 aprile.
Tra gli ospiti, 289 musicisti italiani e internazionali che abbracciano le diverse anime del jazz: dalle contaminazioni elettroniche alle sonorità classiche, passando per il rock, il flamenco e la world music. Dai grandi nomi come Enrico Rava, Vijay Iyer e Jason Moran, fino alle nuove generazioni di artisti, il TJF conferma la sua vocazione alla varietà e alla ricerca. Il Conservatorio Giuseppe Verdi, il Teatro Colosseo, l’Auditorium Giovanni Agnelli e altre location prestigiose ospiteranno le esibizioni più attese del festival.
Torino Jazz Festival 2025: il programma degli eventi principali
Mercoledì 23 aprile
- Ore 18, Teatro Juvarra: “Chi sono queste cose” con Domenico Brancale e Roberto Dani (produzione originale TJF, in collaborazione con Salone OFF)
- Ore 21, Teatro Colosseo: Enrico Rava “Fearless Five” con consegna della targa Torri Palatine
Giovedì 24 aprile
- Ore 21, Teatro Colosseo: Calibro 35 in “Jazzploitation” (in collaborazione con Jazz is Dead!)
- Ore 23, Bunker: Don Karate live tra jazz, pop ed elettronica
Venerdì 25 aprile
- Ore 11, Teatro Vittoria: “Atlantidei” con Zoe Pia e Eic Eden Inverted Collective (produzione originale TJF)
- Ore 18 e 21, MAUTO: “Il ballo della Liberazione” con Gianpaolo Petrini Big Band vs JcT Big Band
- Ore 17, Conservatorio Giuseppe Verdi: Vijay Iyer “Piano Solo”
- Ore 22, Hiroshima Mon Amour: Jan Bang Sextet “Alighting” (produzione originale TJF)
Sabato 26 aprile
- Ore 11, Teatro Juvarra: Margaux Oswald (pianoforte)
- Ore 18, Casa Teatro Ragazzi e Giovani: “Nexus Plays Dolphy”
- Ore 21, Conservatorio Giuseppe Verdi: Enrico Pieranunzi Trio & Orchestra Filarmonica Italiana in “Blues and Bach”
Domenica 27 aprile
- Ore 11, Teatro Vittoria: Korale, ensemble italo-coreano con Francesca Remigi
- Ore 18, Conservatorio Giuseppe Verdi: Amaro Freitas “Y’Y”
- Ore 21, Teatro Monterosa: Furio Di Castri 8 in “Blowin’ in the Wind”
Lunedì 28 aprile
- Ore 18, Teatro Juvarra: Koro Almost Brass Quintet in “Lonely House. La musica di Kurt Weill” (produzione originale TJF)
- Ore 21, Teatro Colosseo: Lakecia Benjamin “Phoenix Reimagined”
Martedì 29 aprile
- Ore 18, Teatro Vittoria: Andrea Rebaudengo in “Improvisers/Composers” (produzione originale TJF)
- Ore 21, Teatro Colosseo: “Flamenco Criollo” con Aruán Ortiz
Mercoledì 30 aprile
- Ore 18, Teatro Juvarra: Dudù Kouate 4tet
- Ore 21, Conservatorio Giuseppe Verdi: Jason Moran Bandwagon & TJF All Stars in “Il Big Bang del Jazz. L’eroica storia di James Reese Europe” (produzione originale TJF, in esclusiva europea)
Potete acquistare i biglietti per il Torino Jazz Festival 2025 qui.
Quando
Data/e: 23 Aprile 2025 - 30 Aprile 2025
Orario: 10:00 - 23:45
Gli orari variano a seconda dell'evento
Dove
Torino
Torino - Torino
Prezzo
varia a seconda dell'evento
Altre informazioni
www.vivaticket.com
Categoria dell'evento
Mappa