Surreale 2025: spettacoli gratuiti di circo contemporaneo a Torino

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Surreale 2025: spettacoli gratuiti di circo contemporaneo a Torino 2025

La FLIC Scuola di Circo di Torino prosegue la sua Stagione di Spettacolo 2024/2025 con un appuntamento dedicato ai nuovi linguaggi del circo contemporaneo. Domenica 23 marzo 2025, negli spazi dei Bagni Pubblici di via Agliè e dello Spazio FLIC, verranno presentati i progetti vincitori di Surreale, call internazionale riservata ad artisti under 35. Un’occasione per scoprire le creazioni emergenti di giovani talenti selezionati nell’ambito di un’iniziativa che da anni sostiene la ricerca e l’innovazione scenica.

 

Il programma della giornata prevede due momenti distinti. Il primo appuntamento è alle ore 16:00 presso i Bagni Pubblici di via Agliè con “FAILLES, Un invito a cadere…” del Collectif Desfoules. La performance di Elie Chateignier e Pía Bautista attraversa il confine tra finzione e realtà, mettendo in discussione le norme e il concetto stesso di equilibrio. Attraverso il linguaggio fisico del circo, le due artiste offrono una riflessione sulla caduta e sulla fragilità umana, conducendo il pubblico in un viaggio tra corpi in movimento e pensieri sospesi.

 

A partire dalle ore 18:00, lo Spazio FLIC ospita altri tre progetti innovativi. “Abel” della compagnia Cie del Caravaggio si presenta come il making of di un’opera teatrale che sfugge alle logiche narrative tradizionali. Alessandro Travelli, Rita Carmo Martins e Marylou Aupic danno vita a uno spettacolo in cui la tensione tra ambizione e fallimento genera un racconto denso di contrasti e profondità. “Fast Food Emotion” della compagnia Phonophobia indaga invece il rapporto tra corpo, spazio e convenzioni sociali, mescolando circo, danza, musica e moda in una riflessione sulle trasformazioni culturali e ambientali.

 

Chiude la serata “Ça-Bug – Unicycle Duo” di Cata & Jay, un’indagine poetica sull’equilibrio di coppia attraverso il monociclo. Catarina Vilas Boas e Lorenzo Jay portano in scena un dialogo in continua evoluzione tra stabilità e movimento, dove le cadute diventano parte integrante della narrazione. Dopo il recente debutto al Festival Mondial du Cirque de Demain di Parigi, lo spettacolo arriva a Torino per offrire al pubblico un’intensa esplorazione dell’instabilità come motore creativo.

 

L’ingresso agli spettacoli è gratuito, con distribuzione dei biglietti per la sessione serale a partire dalle ore 17:00. Spettacoli consigliati a partire dagli otto anni di età.

 
Quando
Data/e: 23 Marzo 2025
Orario: 16:00 - 19:00
Il primo spettacolo di svolge invece presso Bagni Pubblici di via Agliè
 
Dove
Spazio Flic
Via Niccolò Paganini, 0/200 - Torino
 
Prezzo
Gratuito - Biglietti gratuiti distribuiti all'ingresso e fino ad esaurimento
 
Altre informazioni
flicscuolacirco.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X