“Pippi Calzelunghe” al Teatro Concordia di Venaria: un omaggio al capolavoro di Astrid Lindgren

Domenica 13 aprile 2025, il Teatro Concordia di Venaria Reale (Torino) ospiterà “Pippi Calzelunghe”, lo spettacolo prodotto da Fondazione Aida per celebrare gli 80 anni dall’uscita del celebre romanzo per ragazzi scritto da Astrid Lindgren. Nato nel 2007 per il centenario della scrittrice svedese, lo spettacolo ha ottenuto negli anni importanti riconoscimenti, tra cui il Biglietto d’oro Agis-ETI, ed è oggi una delle produzioni più rappresentative del centro teatrale veronese.
La regia punta su un linguaggio visivo e narrativo che unisce teatro di figura e movimento. Le scene e i costumi portano la firma di Tjåsa Gusfors, una delle scenografe più apprezzate in Svezia, che ha saputo ricreare in chiave teatrale il mondo fantastico di Villa Villacolle. A dominare la scena sono i pupazzi, condotti dagli attori a vista, in uno spazio scenico progettato su scala ridotta per avvicinarsi alla prospettiva infantile. Il risultato è una messinscena che rispetta con rigore il testo originale, trasmettendo tutta la forza del personaggio di Pippi: autonoma, imprevedibile, fuori dagli schemi.
Curioso il legame che unisce l’eroina dai capelli rossi a un’altra figura iconica della narrativa scandinava: Lisbeth Salander, protagonista della saga Millenium di Stieg Larsson, è ispirata proprio al carattere libero e anticonformista della bambina creata da Lindgren. La drammaturgia dello spettacolo, validata dagli eredi dell’autrice e supervisionata da Olof Nyman, marito della figlia Karin, conserva intatta l’autenticità dell’opera originaria, garantendo al pubblico italiano una rara fedeltà alla visione dell’autrice.
Potete acquistare i biglietti per lo spettacolo di “Pippi Calzelunghe” a Venaria qui.
Quando
Data/e: 13 Aprile 2025
Orario: 16:00 - 18:00
Dove
Teatro della Concordia
Corso Puccini, 1 - Venaria Reale
Prezzo
Adulti: 10 € - Bambini: 7 € + commissioni
Altre informazioni
www.vivaticket.com
Categoria dell'evento
Mappa