Idi di Maggio 2025 a Oglianico: storia, riti e sapori medievali

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Idi di Maggio 2025 a Oglianico

Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”: con questo grido si dà avvio a uno degli eventi più attesi del Canavese. A Oglianico, piccolo borgo del torinese, torna per la 43ª edizione la Rievocazione Storica delle Idi di Maggio. Una manifestazione che, anno dopo anno, rinnova il legame tra la comunità e la sua memoria medievale, celebrando consuetudini antiche nella cornice suggestiva del Ricetto e della Torre porta del XIV secolo.

 

Il 1° maggio segnerà l’apertura ufficiale delle Idi: nel pomeriggio, tra grida nei rioni e cerimonie pubbliche, verranno designati il Console e i personaggi storici del borgo, come previsto dagli antichi statuti. Le celebrazioni proseguiranno con il Torneo della bandiera e le taverne di “Casa Gilda”, per una merenda sinoira in perfetto stile medievale. Il fine settimana successivo vedrà il ritorno di due appuntamenti molto amati: “Maggiando”, sabato 4 maggio, tra musica folk e taverne all’aperto, e “Ricetto diVino”, domenica 5, con degustazioni di vini canavesani curate da canaVeis e aziende locali.

 

Il calendario si concluderà con una serie di giornate dal tono più teatrale e conviviale: venerdì 9 maggio la Cena Medievale offrirà pietanze antiche servite in costume e accompagnate da musici e danzatrici. Il sabato sarà dedicato al “Receptum”, con accesso in abiti d’epoca e il borgo trasformato in un quadro d’altri tempi. Domenica 11, la “Sagra Medievale delle Idi di Maggio” riempirà le strade di Oglianico con mercatini, spettacoli, tornei e il nono “Messer Chef”, gara culinaria in perfetto stile medievale. La chiusura, prevista per le 21.30, vedrà in scena il Teatro Popolare “l’Amor si Mostra” e l’atteso rito della “calata del maggio”. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

 
Quando
Data/e: 1 Maggio 2025 - 11 Maggio 2025
Orario: 10:00 - 23:00

 
Dove
Oglianico
Oglianico - Oglianico
 
Prezzo
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito
 
Altre informazioni
www.prolocooglianico.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X