Carol Rama in mostra a Torino: la grande retrospettiva alla Fondazione Accorsi-Ometto

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Carol Rama mostra Torino 2025

Alla Fondazione Accorsi-Ometto di Torino una mostra ampia e articolata celebra Carol Rama, figura di spicco dell’arte contemporanea italiana e internazionale. A dieci anni dalla sua scomparsa, la Fondazione Accorsi-Ometto dedica all’artista torinese una retrospettiva che attraversa più di sessant’anni di produzione, con oltre cento opere suddivise in otto sezioni. Curata da Francesco Poli e Luca Motto, l’esposizione rappresenta un’occasione preziosa per rileggere l’evoluzione del suo linguaggio artistico, dagli acquerelli degli esordi fino alle ultime creazioni dei primi anni Duemila.

 

I visitatori possono seguire un percorso cronologico che si apre con i lavori degli anni Trenta, contraddistinti da una libertà espressiva e da contenuti audaci. Si passa poi alle opere espressioniste del decennio successivo, alle sperimentazioni astratte e informali degli anni Cinquanta, fino alla celebre serie dei Bricolages, realizzata dal 1965 con materiali eterogenei e oggetti di uso quotidiano. Le sezioni successive includono dipinti legati al clima culturale della Guerra Fredda, le Gomme degli anni Settanta e la produzione figurativa degli ultimi vent’anni della sua vita, ricca di suggestioni oniriche e visioni simboliche.

 

All’interno della mostra è presente anche Inside Carol Rama, un progetto fotografico di Bepi Ghiotti che documenta la celebre casa-studio di via Napione. Dodici immagini restituiscono l’atmosfera intima e misteriosa dell’abitazione in cui l’artista ha vissuto e lavorato per oltre settant’anni. Un luogo denso di storia e memoria, frequentato da alcune delle più importanti figure della cultura italiana del Novecento, tra cui Calvino, Pavese, Berio e Casorati.

 

“Carol Rama. Geniale sregolatezza” rimarrà aperta al pubblico alla Fondazione Accorsi-Ometto di Torino fino al 14 settembre 2025. Un omaggio rigoroso e necessario a un’artista che ha sempre vissuto fuori dagli schemi, tracciando un percorso personale e inconfondibile nel panorama artistico del XX secolo.

 
Quando
Data/e: 15 Aprile 2025 - 14 Settembre 2025
Orario: 10:00 - 18:00
lunedì chiuso. Martedì – venerdì dalle 10:00 alle 18:00; sabato – domenica dalle 10:00 alle 19:00
 
Dove
Fondazione Accorsi – Ometto
Via Po, 55 - Torino
 
Prezzo
Biglietto unico (comprensivo di ingresso al Museo): intero € 14,00 – ridotto € 12,00 / Ridotto: fino a 26 anni – over 65 – convenzioni / Ridotto Insegnanti: € 6,00 / Gratuito: fino a 10 anni – possessori Abbonamento Musei, Torino + Piemonte Card e tessera ICOM – diversamente abili – giornalisti iscritti all’albo
 
Altre informazioni
www.fondazioneaccorsi-ometto.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X