Il Camelieto del Castello di Miradolo: visite guidate, laboratori, degustazioni di tè

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 2 . Media: 5,00 su 5)
Camelieto del Castello di Miradolo 2025

Nel suggestivo parco del Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo, si trova una straordinaria collezione di oltre 160 camelie, tra varietà storiche e rare in Italia. Le prime piante furono introdotte nell’Ottocento dalla Contessa Sofia Cacherano di Bricherasio, ultima erede della famiglia, e oggi si affiancano a 130 nuovi esemplari, provenienti da due tra le più antiche e prestigiose collezioni del Paese: il giardino dell’ex Albergo Eden di Verbania Pallanza e il Parco di Villa Durazzo Pallavicini di Genova Pegli. Grazie a un attento lavoro di recupero, queste camelie regalano spettacolari fioriture che spaziano dal bianco puro al rosso intenso, passando per delicate sfumature di rosa.

 

Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, il Castello apre le sue porte agli appassionati di botanica e agli amanti della natura con un programma dedicato alla scoperta di queste piante affascinanti. Visite guidate, laboratori didattici, degustazioni di tè e piccola pasticceria accompagneranno i visitatori in un viaggio tra storia e paesaggio, valorizzando un patrimonio botanico di grande rilevanza. Un’occasione imperdibile per ammirare la bellezza delle camelie in fiore e approfondire la conoscenza di una tradizione secolare.

 

Sabato 29 marzo, ore 15
Tè e camelie: una storia da degustare

Degustazione guidata di tè e piccola pasticceria
Il tè si ricava dalla pianta della Camelia sinensis. Con Mattia Pognante, filosofo, insegnante, chef de cuisine ed esperto di tè, si scoprono diverse varietà di tè, in collaborazione con Antica Pasticceria Castino.
Costo: 30 euro a partecipante, comprensivo di ingresso.

 

Domenica 30 marzo, ore 10.30
Il grande viaggio delle camelie
Laboratorio didattico nel parco alla scoperta delle camelie, per famiglie

Un laboratorio per bambini e adulti racconta le incredibili peripezie della camelia dalla sua terra d’origine fino all’Europa. Attraverso un percorso a tappe, i partecipanti saranno protagonisti di un viaggio immaginario ricco di scelte da fare, ostacoli da superare e scoperte affascinanti. A cura di Emanuela Durand, naturalista e guida escursionistica. Età: 2-5 anni.
Costo: 5 euro bambini + 10 euro accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica.

 

Domenica 30 marzo, ore 15
Il Camelieto di Miradolo
Visita guidata nel parco alla scoperta del Camelieto diffuso del parco di Miradolo

Un’affascinante visita guidata che ripercorre le avventure della camelia, una delle piante più amate e ammirate nei giardini europei, dalle sue origini lontane alle sue tappe di acclimatazione in Europa. Passeggiando tra le camelie del parco, si esplora il loro incredibile viaggio, scoprendo curiosità botaniche, storiche e culturali legate alla loro diffusione. A cura di Emanuela Durand, naturalista e guida escursionistica. Costo: compreso nel biglietto di ingresso.

 
Quando
Data/e: 29 Marzo 2025 - 30 Marzo 2025
Orario: 18:30 - 18:30
sabato, domenica e lunedì, dalle 10 alle 18.30. Ultimo ingresso alle ore 17.30
 
Dove
Castello di Miradolo
via Cardonata 2 - San Secondo di Pinerolo
 
Prezzo
varia a seconda dell'evento
 
Altre informazioni
www.fondazionecosso.com
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X