Cosa fare a Torino con i bambini: 15 luoghi da non perdere

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 9 . Media: 4,44 su 5)
cosa fare Torino bambini

Cosa fare a Torino con i bambini nel weekend o in settimana? Torino è una città ricca di cose da fare e vedere per gli adulti, ma anche per i più piccoli. Il capoluogo piemontese offre numerose attrazioni ideali per i bambini e le bambine e le loro famiglie. Per chi abita sotto la Mole o per i turisti in città per una vacanza, un week-end o una semplice gita giornaliera, ecco le cose da fare e vedere a Torino con bambini e bambine tra musei, attività, luoghi e curiosità ideali per stuzzicare la fantasia e l’interesse dei bambini di ogni età.

 

Le 15 cose da fare e vedere con i bambini a Torino

 

Museo Egizio

Museo Egizio Torino
Il Museo per eccellenza della città di Torino, luogo famoso in tutto il mondo, il Museo Egizio è sicuramente uno dei luoghi cult da inserire tra le cose da fare e vedere a Torino con i bambini. Una vera e propria immersione nella storia antica tra sale con reperti storici di grande valore e misteri dell’antico Egitto. Consigliata la visita guidata.

 

Per saperne di più: Il Museo Egizio di Torino: alla scoperta della storia e dei misteri di un’antica civiltà

 

Museo delle Marionette

Il Museo delle Marionette e dei Burattini, inaugurato nel 2024 presso Casa Gianduja a Torino, è un luogo magico per famiglie e bambini. Situato vicino al Museo dell’Automobile, espone oltre 200 opere tra marionette, burattini e scenografie che raccontano la storia del teatro di figura italiano dal Settecento al Novecento. Tra i pezzi più preziosi, il teatrino originale del XVIII secolo di Giovanni Lauro, animato con proiezioni video. Il percorso include installazioni interattive e video degli spettacoli, offrendo un’esperienza coinvolgente. Un’occasione unica per scoprire il fascino di un’arte antica che continua a emozionare grandi e piccoli. Biglietti disponibili qui.

 

Per saperne di più: Museo delle Marionette di Torino: burattini, scenografie e oggetti di scena

 

MAUTO – Museo dell’Automobile


Un museo a misura di bambino tra auto d’epoca, carrozze, ambientazioni futuristiche e la galleria delle auto da corsa. Il Mauto offre una incredibile collezione ospitata in una struttura bellissima e un percorso interattivo con un grande sviluppo della comunicazione multimediale. Nella città dell’automobile, non poteva di fatto mancare un museo a lei dedicata.

 

Per saperne di più: MAUTO – Museo dell’Automobile di Torino: viaggio nella storia dell’auto

 

Higher

Higher Troino Trampoline Park
Da qualche anno, alle porte di Torino e più precisamente presso il I Viali Shopping Park, ha aperto Higher, il primo grande parco tematico indoor dedicato al salto. Oltre 4mila metri di tappeti elastici dedicato ai freerunners, agli appassionati di salti, ma anche a famiglie con bambini che vogliono provare, in tutta sicurezza, il free jumping, una disciplina a cavallo tra lo sport e la libertà di espressione.

 

Per saperne di più: Higher, il più grande Trampoline Park d’Italia è a Torino

 

Juventus Museum

Juventus Stadium Museum
Foto di Валерий Дед
Un luogo che farà impazzire i bambini appassionati di calcio, non soltanto i tifosi bianco-nero, è sicuramente lo Juventus Museum. Un museo dedicato alla storia della “Vecchia Signora” e più in generle alla storia del calcio. Un posto ideale per gli appassionati di questo sport.

 

Per saperne di più: Lo Juventus Stadium e il J-Museum di Torino

 

Parco del Valentino e Borgo Medievale

parco valentino Torino
Ideale per una passeggiata estiva, per un giro in bicicletta in ogni stagione, per fare un saluto e offrire una nocciolina agli adorabili scoiattoli che lo popolano, il parco del Valentino, nel cuore della città, è perfetto per i bambini. Un luogo ideale non solo per giocare, ma anche per visitare il curioso Borgo Medievale con le sue stradine, botteghe, fontane e la Rocca.

 

Per saperne di più: Il Parco del Valentino, il cuore verde di Torino

 

Bioparco Zoom

Zoom Torino
© Pagina Facebook di Zoom Torino
Subito fuori Torino si trova il “Bioparco Zoom”, un luogo incredibile per grandi e piccini per entrare in contatto con gli animali più variegati. Immerso in un’area verde completamente pedonale in cui poter passeggiare con i più piccoli, lo Zoom di Torino offre la possibilità di visitare diversi habitat, tra l’Asia e l’Africa e vedere diverse specie di animali: dai pinguini alle giraffe, dai rapaci ai lemuri.

 

Per saperne di più: Lo Zoom di Torino: affascinante giardino naturalistico per tutta la famiglia

 

Museo Nazionale del Cinema

Museo Cinema Torino
Uno dei musei più noti in città, il Museo del Cinema è ideale anche per i bambini per un tuffo tra pellicole e personaggi famosi. Situato all’interno della Mole Antonelliana, una location già di per sè mozzafiato con il suo ascensore panoramico e le scale a spirale che arrivano fino alla volta dell’edificio. Le ambientazioni del museo sono tante e tutte davvero incredibili, non mancano la sala dei cartoni animati e quella dedicata a Star Wars oltre a un gran numero di apparecchiature da provare. Inoltre, ogni anno il museo ospita mostre temporanee sulla storia del cinema e personaggi illustri. Da non perdere in ogni periodo.

 

Per saperne di più: Il Museo del Cinema di Torino: il tempio della settimana arte d’Italia

 

La Tranvia Sassi-Superga

tranvia sassi superga torino
Foto di Incola
Salire sulla collina di Superga con la tranvia che, dalla stazione Sassi, porta in cima alla collina con un percorso di più di 3 chilometri. La tranvia a dentiera è sicuramente un’esperienza da provare con i bambini. Il viaggio è breve, e la particolarità è che ci si accomoda sulle carrozze originarie degli anni ’30. All’arrivo si visita la Basilica, con la cupola di Juvarra, le Tombe dei Savoia ed una vista incredibile sulla città e sull’arco alpino.

 

Per saperne di più: La Tranvia Sassi-Superga: la storica “Dentiera” di Torino

 

Museo A come Ambiente

Museo A come Ambiente
Allestito nell’ex Area Michelin all’interno del Parco Dora, questo museo è un luogo ideale per i bambini per imparare la cura e l’attenzione per l’ambiente. Si impara a riutilizzare gli oggetti, a riciclare e a vivere in modo sostenibile. Un Museo innovativo che vanta collezioni permanenti ed esposizioni temporanee dedicate a temi speciali e di rilievo per l’ambiente. L’esposizione è suddivisa per aree tematiche dedicate all’acqua, all’energia, all’alimentazione, al riciclo, il tutto con l’obiettivo di stimolare la curiosità dei bambini e sensibilizzarli sull’importanza del clima e della sua salvaguardia attraverso materiale didattico ed interattivo.

 

Per saperne di più: Il Museo “A come Ambiente di Torino”, per riflettere insieme ai piccoli sull’ambiente

 

Giardini della Reggia di Venaria

Reggia Venaria
Per una giornata all’aperto con i bambini, questi giardini, situati all’interno del parco della Reggia di Venaria, sono davvero molto belli. A pochi chilometri dal centro di Torino, la Reggia è uno dei luoghi storici più iconici da visitare. I giardini sono una cornice naturale che vai boschi del Parco della Mandria al verde intorno agli edifici della reggia. Si può optare per una passeggiata, a piedi o in bicicletta, o per un percorso didattico.

 

Per saperne di più: La Reggia di Venaria Reale: la bellissima residenza sabauda alle porte di Torino

 

Mu.Fant: Museo del Fantastico e della Fantascienza d’Italia

Mufant Torino
Il Mu.Fant è il primo museo in Italia dedicato al Fantastico e alla Fantascienza. La sua collezione conta oltre 5.000 pezzi ed oggetti tra cui libri e riviste, illustrazioni, locandine e manifesti, modelli, dischi, gadget, francobolli e tanto altro. I principali temi trattati in questa parte del Mu.Fant sono il gotico, la figura dell’Alieno, Hollywood anni ’50, il viaggio spaziale e la Luna, i manga e le anime giapponesi, i supereroi made in USA, il Cyberpunk, il Mondo Perduto e le serie televisive.

 

Per saperne di più: Mu.Fant: il primo museo del Fantastico e della Fantascienza d’Italia

 

MU-CH – “Museo della Chimica”

museo chimica settimo torinese torino
A Settimo Torinese ah aperto, dal luglio 2022, il MU-CH – Museo della Chimica, il primo museo interattivo d’Europa dedicato alla chimica che si presta alla didattica per bambini e adolescenti. La sala principale del Museo della Chimica di Settimo Torinese è sicuramente quella dedicata alla mostra permanente con 28 exhibit di chimica ed esperimenti, analogici e digitali, che tutti i visitatori possono provare. Una nuova bella realtà da provare con tutta la famiglia.

 

Per saperne di più: MU-CH: il primo “Museo della Chimica” interattivo d’Europa apre a Settimo Torinese

 

Planetario di Torino

Planetario Torino
Situato sulla collina di Pino Torinese, il Planetario di Torino è perfetto per i bambini amanti dell’astronomia. Tra i più avanzati d’Europa, nel planetario si può davvero “viaggiare tra le stelle” stando comodamente seduti. Un luogo assolutamente imperdibile per i più piccoli che si divertiranno tra installazioni, esperimenti, sale dedicate al mondo spaziale e ovviamente il vero e proprio Planetario, un simulatore del cielo grazie a cui potrete scrutare la volta stellata.

 

Per saperne di più: Il Planetario di Torino: un viaggio tra le stelle e i segreti dell’universo

 

Eventi per Bambini

Eventi Bambini Torino
Durante tutto l’anno, Torino ospita tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli: concerti, mostre, spettacoli, musical, incontri ed eventi speciali per i bambini nei musei, teatri e altri luoghi della città. Nella nostra sezione “Bambini a Torino” trovate la lista degli eventi per tutta la famiglia in programma nel capoluogo piemontese.

 

Per saperne di più: Eventi per Bambini a Torino (date, biglietti e calendario)

X