Colombe artigianali Torino: 5 proposte golosissime per la Pasqua 2025

Con l’arrivo della Pasqua 2025, torna protagonista sulle tavole italiane uno dei dolci ormai simbolo di questo periodo: la Colomba. Simbolo di pace e rinascita, affonda le sue radici negli anni Trenta del Novecento, come intuizione di marketing dell’azienda Motta di Milano per estendere il successo del panettone oltre il periodo natalizio. Da allora, la soffice pasta lievitata a forma di volatile si è trasformata in un vero e proprio banco di prova per i grandi nomi della pasticceria, capace di coniugare memoria e creatività.
Oggi la colomba vive una seconda giovinezza, reinterpretata con ingredienti ricercati, consistenze sorprendenti e abbinamenti inediti dai grandi maestri della pasticceria. Torino, città dal glorioso passato dolciario, conferma anche quest’anno la sua vocazione artigianale con tantissime proposte di eccellenza. Dalle interpretazioni più fedeli alla tradizione fino alle versioni innovative, abbiamo selezionato cinque proposte per la Pasqua 2025 nel capoluogo piemontese.
Colombe artigianali Torino: 5 proposte golosissime per la Pasqua 2025
Maicol – Croissant Pane Pasticceria
Nel laboratorio torinese guidato da Maicol Vitellozzi, ideatore del celebre “Cubrik”, la Pasqua si declina in tre interpretazioni firmate dalla Pastry Chef Francesca Corbo. La Colomba Classica rispetta la lavorazione tradizionale con lievito madre e ingredienti selezionati. Accanto a questa, due varianti più audaci: Cioccolato e Lamponi, dal profilo aromatico intenso e fresco, e Tre Cioccolati e Caffè, un dolce ricco e persistente pensato per i palati più esigenti. Un lavoro che mette in luce l’attenzione per la qualità e la voglia di sperimentare.
Indirizzo: Via S. Tommaso, 27 c – 10121 Torino
Sito internet
Pfatisch 1915
Nella storica sede di via Sacchi, sotto i portici torinesi, Pfatisch 1915 firma una colomba che unisce pere e cioccolato. Un dolce elegante nella forma e nel sapore, risultato dell’equilibrio tra la tradizione dei grandi lievitati e una nota fruttata contemporanea. Tra le proposte pasquali del marchio, questa variante spicca per originalità e raffinatezza, pensata per rendere speciale un dono o un momento di condivisione.
Indirizzo: Via Sacchi, 42 – 10128 Torino
Sito internet
Farmacia del Cambio
Una colomba classica dallo stile sobrio ma ricercato. Arancia candita, bacche di vaniglia Bourbon e mandorle arricchiscono un impasto soffice, avvolto da una copertura croccante di granella di zucchero. La firma della Farmacia del Cambio garantisce un’impronta elegante, dove la tradizione viene rispettata senza eccessi, puntando tutto su equilibrio e qualità delle materie prime.
Indirizzo: Piazza Carignano, 2 – 10123, Torino
Sito internet
Grano — Fornai in fermento
La proposta di Grano guarda al territorio e reinterpreta il dolce pasquale secondo la memoria piemontese. “Persi pien”, in piemontese “pesche ripiene”, propone il connubio amatissimo di pesche e amaretti, che caratterizza la colomba firmata dal panificio originario di Santena. Una scelta che racconta un legame forte con la cultura gastronomica locale, trasferendo nel lievitato sapori familiari e autentici.
Indirizzo: Via Madama Cristina 73bis, Torino
Sito internet
Fabrizio Galla
Il maestro pasticcere Fabrizio Galla, insieme a sua moglie Federica, presenta una colomba senza lattosio che unisce mandarino, pesca e cioccolato fondente. Una creazione raffinata, dove l’agrumato incontra la dolcezza e viene bilanciato dall’intensità del cioccolato. Il risultato è un dolce che sa sorprendere, pensato per chi cerca qualcosa di speciale anche nella semplicità delle festività.
Indirizzo: Via Chivasso, 79 – 10020 San Sebastiano da Po (Torino)
Sito internet