Cioccolatò 2025 a Torino: il programma degli eventi gratuiti (date, orari e modalità)

Cioccolatò 2025 a Torino sarà un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del cioccolato, con un ricco programma di eventi gratuiti pensati per grandi e piccini. Nella splendida cornice di Piazza Vittorio e in altre location sabaude, dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, il pubblico potrà immergersi in degustazioni, showcooking e laboratori interattivi, dove i più piccoli potranno scoprire i segreti della lavorazione del cioccolato divertendosi.
Ci sarà spazio anche per incontri con maestri cioccolatieri, talk sulla storia e le proprietà del “cibo degli dèi” e coinvolgenti spettacoli a tema. Cioccolatò 2025 è sicuramente un’occasione golosa e istruttiva per vivere Torino all’insegna della dolcezza!
Cioccolatò 2025 a Torino: gli eventi gratuiti in programma
27 Febbraio 2025
- Ore 09:30 – 19:30 | Le fabbriche del cioccolato (Mostra) – Gallerie d’Italia, Torino – MOSTRA
- Ore 10:00 – 12:30 | Come avviare un’impresa artigianale alimentare – Palazzo Birago, Torino – TALK
- Ore 11:00 – 19:00 | Palazzo Saluzzo Paesana: il rito del cioccolato tra storia, arte e cultura – Palazzo Saluzzo Paesana, Torino – MOSTRA
- Ore 11:00 – 12:00 | Come scegliere un buon cioccolato – Casa del Cioccolato, Torino – TALK
- Ore 11:30 – 12:30 | Le fabbriche del cioccolato (Tour) – Gallerie d’Italia, Torino – VISITE GUIDATE (Prenotazione obbligatoria entro il 26 febbraio, indicando l’orario prescelto, scrivendo a: torino@gallerieditalia.com)
- Ore 12:00 – 13:00 | Per un equo compenso in favore degli agricoltori: gli accordi di filiera nel latte e nella nocciola Piemonte IGP – Casa del Cioccolato, Torino – TALK
- Ore 14:30 – 15:30 | Sostenibilità e circolarità: i progetti Taste e Up2Circ a sostegno delle imprese locali – Palazzo Birago, Torino – TALK
- Ore 15:00 – 16:00 | La filiera della nocciola: le professioniste che hanno scelto di coltivare la dolce compagna del cioccolato – Casa del Cioccolato, Torino – TALK
- Ore 17:30 – 18:30 | Le fabbriche del cioccolato (Tour) – Gallerie d’Italia, Torino – VISITE GUIDATE (Prenotazione obbligatoria entro il 26 febbraio, indicando l’orario prescelto, scrivendo a: torino@gallerieditalia.com)
- Ore 17:30 – 19:30 | Torino tra storia, caffè e cioccolato – Casa del Cioccolato, Torino – VISITE GUIDATE
- Ore 17:30 – 19:00 | Giandujotto di Torino IGP: Quali opportunità per produttori e territorio? – Palazzo Birago, Torino – TALK
28 Febbraio 2025
- Ore 09:30 – 19:30 | Le fabbriche del cioccolato (Mostra) – Gallerie d’Italia, Torino – MOSTRA
- Ore 11:00 – 19:00 | Palazzo Saluzzo Paesana: il rito del cioccolato tra storia, arte e cultura – Palazzo Saluzzo Paesana, Torino – MOSTRA
- Ore 11:00 – 12:00 | MATOSTO®: I marchi storici testimoni di dolci successi e di golose imprese – Casa del Cioccolato, Torino – TALK
- Ore 12:00 – 13:00 | La filiera del latte: come si lavora con le mucche e i loro prodotti – Casa del Cioccolato, Torino – TALK
- Ore 15:30 – 16:30 | Il progetto della Camera di Commercio di Torino sulla valorizzazione dei sottoprodotti nella filiera del cioccolato – Palazzo Birago, Torino – TALK
- Ore 16:00 – 18:00 | Caccia al Tesoro per Bambini: Il segreto del Maestro Cioccolatiere – Chiesa della Consolata, Torino – VISITE GUIDATE
- Ore 17:30 – 19:30 | Torino tra storia, caffè e cioccolato – Casa del Cioccolato, Torino – VISITE GUIDATE
- Ore 18:30 – 19:30 | Dolci piaceri – Circolo dei Lettori, Torino – TALK
1° Marzo 2025
- Ore 09:00 – 10:00 | Pasta e sfoglio: Letture e rassegna stampa – Caffè Elena, Torino – RASSEGNA STAMPA
- Ore 09:30 – 19:30 | Le fabbriche del cioccolato (Mostra) – Gallerie d’Italia, Torino – MOSTRA
- Ore 10:00 – 11:00 | Il gusto della regalità: Un viaggio segreto tra cucine reali, cioccolato e ceramiche d’arte – Palazzo Reale, Torino – VISITE GUIDATE
- Ore 10:00 – 11:00 |Le fabbriche del cioccolato (Tour) – Storie di imprese e di lavoro dagli archivi Publifoto e IMI di Intesa Sanpaolo – Gallerie d’Italia, Torino (prenotazioni entro il 27 febbraio, indicando l’orario prescelto, scrivendo a: torino@gallerieditalia.com)
- Ore 10:30 – 12:30 | Caccia al Tesoro per Bambini – Il segreto del Maestro Cioccolatiere
Chiesa della Consolata (Visite guidate) - Ore 10:30 – 11:30 | Esperienza Gianduiotto (Laboratorio per bambini 5-11 anni) – Polo Culturale delle Rosine, Torino – LABORATORIO
- Ore 11:00 – 19:00 | Palazzo Saluzzo Paesana: il rito del cioccolato tra storia, arte e cultura – Palazzo Saluzzo Paesana, Torino – MOSTRA
- Ore 11:30 – 12:30 | La grande tradizione torinese del cioccolato – Museo Nazionale del Risorgimento, Torino – TALK
- Ore 15:00 – 17:00 | Caccia al Tesoro per Bambini – Il segreto del Maestro Cioccolatiere
Chiesa della Consolata (Visite guidate) - Ore 15:30 – 16:30 | Le fabbriche del cioccolato (Tour)- Storie di imprese e di lavoro dagli archivi Publifoto e IMI di Intesa Sanpaolo – Gallerie d’Italia (prenotazioni entro il 27 febbraio, indicando l’orario prescelto, scrivendo a: torino@gallerieditalia.com)
- Ore 16:00 – 17:00 | Choco-hunters game (Per ragazzi 12-17 anni) – Casa del Cioccolato, Torino – LABORATORIO
- Ore 16:00 – 17:00 | Vestito d’oro come un re: il cioccolatino più amato dai torinesi – Polo Culturale delle Rosine – Sala Palco, Torino – TALK
- Ore 16:00 – 17:00 | Fulvio Marino: l’Italia del pane (e del cioccolato) – Circolo dei Lettori – Sala Musica, Torino – TALK
- Ore 17:00 – 18:00 | Choco-hunters game – Per ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni – Casa del Cioccolato, Torino – LABORATORIO BAMBINE E BAMBINI
- Ore 17:00 – 18:00 | Pierdomenico Baccalario: la Fabbrica del Gianduia – Circolo dei Lettori – Sala Musica, Torino – TALK
- Ore 17:30 – 19:30 | Torino tra storia, caffè e cioccolato (Tour B) – Un viaggio nei templi del gusto – Casa del Cioccolato, Torino – VISITE GUIDATE
- Ore 18:00 – 19:00 | Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato – Cinema Massimo, Torino – FILM
- Ore 18:00 – 19:00 | Agatha Christie e La scatola dei cioccolatini – Circolo dei Lettori – Sala Musica, Torino – TALK
2 Marzo 2025
- Ore 09:00 – 10:00 | Pasta e sfoglio: Letture e rassegna stampa – Caffè Elena, Torino – RASSEGNA STAMPA
- Ore 09:30 – 19:30 | Le fabbriche del cioccolato (Mostra) – Gallerie d’Italia, Torino – MOSTRA
- Ore 10:00 – 11:00 | Il gusto della regalità – Un viaggio segreto tra cucine reali, cioccolato e ceramiche d’arte – Biglietteria Palazzo Reale, Torino – VISITE GUIDATE
- Ore 10:30 – 11:30 | Esperienza Gianduiotto (Laboratorio per bambini 5-11 anni) – Polo Culturale delle Rosine, Torino – LABORATORIO
- Ore 10:30 – 12:30 | Caccia al Tesoro per Bambini – Il segreto del Maestro Cioccolatiere – Chiesa della Consolata, Torino – VISITE GUIDATE
- Ore 11:00 – 12:00 | Il prezzo del cioccolato – Museo Nazionale del Risorgimento, Torino – TALK
- Ore 11:00 – 19:00 | Palazzo Saluzzo Paesana: il rito del cioccolato tra storia, arte e cultura – Palazzo Saluzzo Paesana, Torino – MOSTRA
- Ore 11:30 – 12:30 | Il gusto della regalità – Un viaggio segreto tra cucine reali, cioccolato e ceramiche d’arte – Biglietteria Palazzo Reale, Torino – VISITE GUIDATE
- Ore 16:00 – 17:00 | Dalla fava alla tavoletta: la filiera del cioccolato, cos’è e come si fa – Polo Culturale delle Rosine, Torino – TALK
- Ore 16:00 – 17:00 | Grazie per la cioccolata – Cinema Massimo, Torino – FILM
- Ore 16:30 – 18:30 | Palazzo Saluzzo Paesana: il rito del cioccolato tra storia, arte e cultura (Degustazione) – Torino – DEGUSTAZIONE
- Ore 17:30 – 19:30 | Torino tra storia, caffè e cioccolato (Tour A & B) – Casa del Cioccolato, Torino – VISITE GUIDATE
Gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale di Cioccolatò 2025.
Potrebbe interessarvi: “Cioccolatò 2025 a Torino: le degustazioni in programma (date, orari e modalità)”