Cioccolatò 2025 a Torino: le degustazioni in programma (date, orari e modalità)

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 2 . Media: 5,00 su 5)
Cioccolatò 2025 programma degustazioni

Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Torino si trasforma nella capitale italiana del cioccolato per questa prima nuova edizione invernale di Cioccolatò 2025, l’evento che celebra la grande tradizione cioccolatiera del capoluogo piemontese. Tra degustazioni, showcooking e laboratori, il pubblico potrà immergersi in un’esperienza golosa e coinvolgente, tra sapori autentici e abbinamenti sorprendenti.

 

Il ricco programma di degustazioni di Cioccolatò 2025 accompagnerà i visitatori in un viaggio sensoriale unico, esplorando il connubio tra cioccolato e vermouth, rum, vino e birra, con esperti del settore pronti a guidare ogni assaggio. Dalle eccellenze artigianali ai nuovi abbinamenti, gli appuntamenti in Piazza Vittorio e in altre location sabaude offriranno un’occasione imperdibile per scoprire e gustare il meglio della tradizione dolciaria piemontese.

 

Cioccolatò 2025 a Torino: il programma delle degustazioni

 

Vermouth e cioccolato, un connubio perfetto
Un’esperienza unica che celebra l’incontro tra il cioccolato artigianale e le inconfondibili note aromatiche del Vermouth, per gustare i sapori più veri e caratteristici di Torino.
Data: 27 febbraio 2025
Costo: A partire da 5,00 €

 

Il gusto del cioccolato
Racconto e degustazioni che valorizzano l’eccellenza artigianale della tradizione e dell’innovazione in ambito cioccolatiero e dolciario.
Data: 28 febbraio 2025
Costo: A partire da 5,00 €

 

Cioccolato e Rum con Maurizio Maestrelli
Rum e cioccolato è uno degli abbinamenti più classici che si possano immaginare.
Data: 28 febbraio 2025
Costo: A partire da 5,00 €

 

Il Vermouth e cioccolato, un connubio perfetto
Un’esperienza unica che celebra l’incontro tra il cioccolato artigianale e le inconfondibili note aromatiche del Vermouth, per gustare i sapori più veri e caratteristici di Torino.
Data: 28 febbraio 2025
Costo: A partire da 5,00 €

 

Cioccolato bianco, al latte e fondente. Come abbinarlo in modo adeguato?
Tante sono le tipologie di cioccolato, tante sono le possibilità di abbinamenti con i vini.
Data: 1° marzo 2025
Costo: A partire da 5,00 €

 

Matias Griffa Cioccolato e Vermouth
Due grandi eccellenze torinesi, il cioccolato e il vermouth, si incontrano in un abbinamento capace di far emergere sentori inediti e affascinanti.
Data: 1° marzo 2025
Costo: A partire da 5,00 €

 

A Torino cioccolato si dice Gianduja e si abbina con il vino… canavesano
Variazioni sul tema del cacao e della nocciola con l’Erbaluce di Caluso DOCG passito.
Data: 2 marzo 2025
Costo: A partire da 5,00 €

 

Il Vermouth e cioccolato, un connubio perfetto
Un’esperienza unica che celebra l’incontro tra il cioccolato artigianale e le inconfondibili note aromatiche del Vermouth, per gustare i sapori più veri e caratteristici di Torino.
Data: 2 marzo 2025
Costo: A partire da 5,00 €

 

Cioccolato e Birra con Luca Giaccone
La birra, con le sue moltissime sfumature possibili, è spesso la bevanda perfetta per abbinarsi a prodotti non sempre facili da accompagnare, come i carciofi, gli asparagi, le preparazioni acide, il caffè e il cioccolato.
Data: 2 marzo 2025
Costo: A partire da 5,00 €

 
Le degustazioni hanno un costo che parte dai 5 euro e richiedono la prenotazione sul sito ufficiale di Cioccolatò 2025.

Pubblicato il 26 Febbraio 2025
X