Treni Torino – Parigi: in primavera ripartono i collegamenti

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Treni Torino - Parigi 2025

Il collegamento ferroviario tra Torino e Parigi riprenderà il 1° aprile 2025, riportando in attività un tragitto molto apprezzato dai viaggiatori italiani che vogliono visitare la capitale francese e dai cugini d’Oltralpe che desiderano scoprire i tesori del capoluogo piemontese. Dopo l’interruzione nell’agosto 2023 a causa della frana nella valle della Maurienne, Trenitalia ha infatti annunciato nei giorni scorsi la riattivazione di quattro corse giornaliere: due partenze da Milano (6:25 e 15:53) e due da Parigi (7:30 e 15:20), con fermate intermedie a Lione, Chambéry, Modane, Oulx e, naturalmente, Torino dove i treni partiranno giornalmente da Porta Susa alle 7.11 e alle 16.40.

 

Torino torna così protagonista nei collegamenti ferroviari internazionali, rafforzando il suo ruolo di snodo strategico per l’alta velocità. Grazie a una durata di circa 6 ore da Torino a Parigi, il Frecciarossa rappresenta un’opzione ideale per chi cerca comfort e sostenibilità nei viaggi tra Italia e Francia. La fermata nel capoluogo piemontese rende ancora più accessibili le meraviglie della capitale francese, oltre a collegare Torino con altre città europee di grande interesse.

 

Questa riapertura si inserisce nel quadro delle ambizioni di crescita di Trenitalia in Francia, dove l’azienda ha già trasportato oltre tre milioni di passeggeri dal 2021. L’espansione delle attività di Trenitalia non si limita però al ripristino del Torino-Parigi, ma continua con nuovi collegamenti che arricchiscono ulteriormente l’offerta.

 

Dal 15 giugno 2025, infatti, sarà attivo un nuovo tragitto interno in Francia tra Parigi e Marsiglia. Con quattro corse giornaliere e una durata di circa 3 ore e 20 minuti, questo servizio conferma l’impegno di Trenitalia nello sviluppo di una rete sempre più capillare sul territorio francese. Torino, inserita in questa strategia internazionale, diventa un punto di riferimento fondamentale per i viaggiatori italiani che desiderano esplorare l’Europa in modo veloce e sostenibile.

Pubblicato il 23 Gennaio 2025

Scrivici: ContattiPubblicità

X