I 20 migliori proverbi piemontesi

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 82 . Media: 3,71 su 5)

La cultura piemontese è ricca di espressioni tipiche e perle di saggezza popolare che si sono tramandate di generazione in generazione. Quella saggezza, qualche volta tenuta in poco conto, sempre attuale e molto spesso veritiera. Numerosi sono i proverbi della tradizione regionale del Piemonte. Alcuni simpatici e divertenti, altri poco politically correct diremmo oggi, altri fonte di grandi e immutabili verità.

 

Guida Torino ha raccolto i 20 migliori proverbi piemontesi, disponibili nella versione dialettale e, per chi fosse poco avvezzo alla lingua piemontese, in quella italiana.

 

“L’aja l’è le spessiàri d’i paisan”
(L’aglio è il farmacista dei contadini)

 

“A l’è mac le muntagne c’a s’ancuntru nen”
(Soltanto le montagne non s’incontrano)

 

“A venta esse compagn ëd la fomna e padron dël caval”
(Bisogna essere compagni della moglie e padroni del cavallo)

 

“Chi ch’a l’è sempre malavi a l’è l’ultim a meuire”
(Chi è sempre ammalato è l’ultimo a morire)

 

“Cun d’ stras e d’ tacùn s’anleva un bel matùn”
(Con dei cenci e con qualche rattoppo, si tira su un bel ragazzo)

 

“A-i è gnun malan pes che na fomna grama”
(Non c’é peggior malanno di una cattiva moglie)

 

“Val püsè na bóna làpa, che na bóna sàpa”
(Vale più avere una buona lingua, che una buona zappa)

 

“Par paghè e mori j’è sempar temp”
(Per pagare e morire c’è sempre tempo)

 

“A-i va régola e mësura fin-a a bèive l’eva pura”
(Ci vuol regola e misura persino nel bere l’acqua pura)

 

“Doe fomne e n’òca a fan ‘n mërcà”
(Due donne ed un’oca fanno un mercato)

 

“Ij brigant at pio la borsa ò la vita, la dòna at je pija tute e doe”
(I briganti ti prendono la borsa o la vita, la donna te li prende tutte e due)

 

“Amor e merda a son doe canaje: una a mangia ël cheur e l’àutra le muraje”
(Amore e merda sono due canaglie: una corrode il cuore, l’altra i muri)

 

“Quand le furmije a fan la procession, ël temp a l’é pì nen bon”
(Quando le formiche camminano in processione, il tempo deve guastarsi)

 

“Ghè mia na bèla scarpa, c’la divénta mia na sciàvata”
(Non c’è una bella scarpa che non diventi una ciabatta)

 

“Dentura rada, fortun-a s-ciassa”
(Dentatura rada, fortuna folta)

 

“As comensa a meuire quand as nass”
(Si inizia a morire quando si nasce)

 

“L’aso ‘d Cavor as lauda da sol”
(L”asino di Cavour si loda da solo)

 

“Na ca sensa fomna a l’è na ca senssa lanterna”
(Una casa senza donna è una lanterna spenta)

 

“Gnanca i can a bogio la coa par gnent”
(Neanche i cani scodinzolano per niente)

 

“Önca l’àcua sönta misciaa cùm la tèra sönta, la fà paciòc”
(Anche l’acqua santa mescolata con la terra santa forma fango)

 

X